Degna di nota l’iniziativa di FranceAgrimer (la nostra Agea) e Consiglio interprofessionale dei vini di Provenza, che hanno affidato alla società Agrex Consulting la realizzazione del primo osservatorio mondiale dei
Unione Italiana Vini soc coop
Degna di nota l’iniziativa di FranceAgrimer (la nostra Agea) e Consiglio interprofessionale dei vini di Provenza, che hanno affidato alla società Agrex Consulting la realizzazione del primo osservatorio mondiale dei
Il bilancio degli ultimi 12 mesi quantifica in 885.000 ettolitri gli acquisti austriaci dall’estero, corrispondenti a un esborso di poco inferiore ai 180 milioni di euro. Dopo il forte aumento
La ricerca medica sul valore nutrizionale del vino è in lutto per la morte di Federico Leighton, scomparso a Santiago del Cile nei giorni scorsi. Leighton dirigeva il Centro per
Per il vino è stato un anno da incorniciare il 2010/11 sul mercato canadese. Volumi e valori delle vendite sono risultati positivi, a scapito soprattutto delle birre, scese del 3%
La English Wine Producers ha reso noti i dati della passata vendemmia in Inghilterra. I volumi di produzione, in calo del 25% del rispetto al 2010, che era stata un’annata
Le stime diffuse nel corso dell’anno passato davano ormai per fatto il sorpasso spagnolo nei confronti del nostro Paese. E invece, dalle dichiarazioni di produzione rese al Fega dai produttori
La tabella qui sopra è inequivocabile: ai primi cinque distributori fa capo il 49% delle vendite di vino in America, per un totale di oltre 22 miliardi di dollari.
L’unione dei viticoltori indipendenti di Hérault, Linguadoca Rossiglione, ha ottenuto dal Ministero dell’Agricoltura francese la possibilità di impiantare, in via sperimentale, varietà resistenti alle malattie non ancora iscritte al
Con una produzione di 5.609.781 ettolitri nella campagna 2011-2012 il vino portoghese fa registrare un calo del 21,5% rispetto alla stagione precedente. La produzione è in calo anche rispetto
Il futuro degli Sms è in forse. Gli analisti di Citigroup lanciano un allarme dopo aver analizzato l’ulteriore calo di messaggini che, nel mondo, sono stati spediti durante le
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.