Dopo il successo ottenuto a Milano lo scorso anno, Durello&Friends, l’evento dedicato alle bollicine autoctone nate sulle colline di Verona e Vicenza, sbarca nella capitale. L’appuntamento è per lunedì 7
Unione Italiana Vini soc coop
Dopo il successo ottenuto a Milano lo scorso anno, Durello&Friends, l’evento dedicato alle bollicine autoctone nate sulle colline di Verona e Vicenza, sbarca nella capitale. L’appuntamento è per lunedì 7
LECCE – In vista l’istituzione del corso di laurea triennale in “Viticoltura ed enologia” (classe L-25) presso l’Ateneo salentino. Il progetto è stato presentato lunedì scorso, in una sala convegni
Si è appena conclusa la vendemmia in Maremma, un’area geografica caratterizzata da condizioni pedoclimatiche molto diversificate che incidono profondamente sulla ricca e variegata gamma di vini proposta. Il 2016
Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Marche e Alto Adige. Queste le regioni di provenienza degli artigiani del vino premiati con gli Autochtona Awards dalla rassegna “Autoctoni che passione!” che si è
Cambio di vertice per la M.I.V.A., organizzazione di riferimento del vivaismo viticolo italiano che, nell’assemblea tenutasi sabato 22 ottobre presso l’Hotel Sporting di Rimini, ha rinnovato il consiglio direttivo giunto
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stata presentata questa mattina a Villa Madama la prima ‘Settimana della Cucina Italiana nel Mondo’, inserita nel piano per
Il Seminario Permanente Luigi Veronelli ha presentato in anteprima nazionale a Roma , grazie alla partnership con Gold Directory, organizzazione che riunisce importanti strutture alberghiere in Italia e nel mondo,
La vendemmia 2016 si chiude con la certezza che quella appena raccolta sia una delle migliori Barbera d’Asti mai messe in cantina. Il tutto senza sacrificare la quantità, stimata in
Il 43° congresso della M.I.V.A., organizzazione di riferimento del vivaismo viticolo italiano, quest’anno si tiene a Rimini da giovedì 20 a domenica 23 ottobre, e sarà organizzato insieme dai vivaisti
Con la nascita di una cultura legata al prodotto e alla sua storia, sono sempre di più i luoghi comuni sfatati dal vino. Primo fra tutti: il vino è per
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.