Aria di festa per il Movimento Turismo del Vino Puglia, che compie 18 anni e diventa maggiorenne. Uno straordinario traguardo questo, fatto di grandi soddisfazioni e tanti obiettivi ambiziosi raggiunti
Unione Italiana Vini soc coop
Aria di festa per il Movimento Turismo del Vino Puglia, che compie 18 anni e diventa maggiorenne. Uno straordinario traguardo questo, fatto di grandi soddisfazioni e tanti obiettivi ambiziosi raggiunti
Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, anticipa i contenuti del Protocollo Viticolo 2017 e come di consueto concerta con le amministrazioni un’azione comune in difesa del
A 5 anni dall’inizio del progetto entrano in commercio i primi Valpolicella Dop 2016 con il bollino “RRR”. del Consorzio di tutela. Il 28 febbraio a Villa Quaranta Park Hotel
Dodici sessioni di lavoro in tre giorni, 18 iscritti tra produttori, manager, esperti di marketing e responsabili hospitality e 6 regioni italiane rappresentate. Sono i numeri della sesta edizione italiana
Avete mai sentito parlare di “funghi di origine batterica”? O di “pastiglie di zolfo aggiunte nei carri in vendemmia per salvare gli aromi primari del vino”? Sono solo due delle
Decima edizione per Terre di Toscana, che per omaggiare i successi riscossi in questi anni e assecondare le esigenze di un pubblico sempre più numeroso, tra operatori, giornalisti, buyer e
Stefano Faedo è il nuovo presidente del Consorzio Arcole Doc e subentra a Carlo Bressan, figura storica che da 17 anni ha rappresentato la denominazione berico-scaligera. Faedo, classe 1970, è
Il Soave potrà essere imbottigliato solo a Verona. Lo ha deciso all’unanimità il recente consiglio di amministrazione del Consorzio di Tutela che ha formalmente avviato l’iter per la modifica del
La sostenibilità ambientale e il variegato savoir faire dell’isola mediterranea saranno il cuore pulsante di Sicilia en Primeur, l’annuale anteprima mondiale della vendemmia 2016 dei vini siciliani, in programma dal
A 100 giorni dalla partenza del Giro d’Italia 2017 che vedrà Montefalco protagonista della “Crono Sagrantino”, il Consorzio Tutela Vini Montefalco si unisce al countdown presentando la nuova formula di
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.