Sarà la Sicilia, con la cantina Donnafugata (Marsala), ad ospitare dal 3 al 5 marzo la sesta edizione italiana dei corsi per aspiranti Master of Wine, organizzati in collaborazione con
Unione Italiana Vini soc coop
Sarà la Sicilia, con la cantina Donnafugata (Marsala), ad ospitare dal 3 al 5 marzo la sesta edizione italiana dei corsi per aspiranti Master of Wine, organizzati in collaborazione con
Formare ‘professionisti dell’agricoltura’ in un territorio universalmente conosciuto per la sua forte vocazione vitivinicola quale Montalcino. E’ questo l’obiettivo del nuovo Istituto Professionale Agrario che prenderà il via dall’anno scolastico
Vino in Cifre, realizzato in partnership con l’Osservatorio del Vino UIV e in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier, contiene tutte le statistiche più aggiornate del settore a livello mondiale. –
di Adriano Del Fabro Il progetto per la candidatura a Patrimonio mondiale dell’Unesco del Collio/Brda procede e compie un ulteriore passo operativo: i due Comuni goriziani capofila, Dolegna del Collio
di Giusy Pascucci E’ il comparto più vocato all’export nonché la filiera avanzata, ovvero quella di cui fanno parte le 25 Top cooperative di maggiori dimensioni che esprimono complessivamente
di Adriano Del Fabro «Le prime bottiglie di Prosecco Doc Trieste, opportunità consentita dal Disciplinare e mai utilizzata prima, sono una bella notizia perché segnalano che l’importante in vitivinicoltura è
Il Lessini Durello, lo spumante di Verona e Vicenza, chiude il 2016 nel segno della positività e si prefigge nuovi, importanti obbiettivi per l’anno che sta per cominciare. Segno più
Un manuale pratico per chi vuole accogliere visitatori nella propria azienda enologica e per chi vuole diventare un professionista dell’incoming turistico del vino. Il libro di Donatella Cinelli Colombini –
Un incontro tra i soci del Consorzio dell’Alta Langa Docg nella tenuta di Fontanafredda ha rappresentato l’occasione, il 15 dicembre, per fare tutti insieme il punto della situazione e tracciare
“È finito il tempo della comprensione, inizia la tolleranza zero. Tutti gli operatori dei diversi punti vendita, grazie anche alla collaborazione avviata con le associazioni di categoria, sono informati: l’unico
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.