“Dopo l’ottimo lavoro svolto nel mandato precedente, abbiamo rinnovato e rafforzato il ruolo del Comitato quale organo tecnico, scientifico e propositivo nelle materie attinenti al settore della viticoltura ed enologia
Unione Italiana Vini soc coop
“Dopo l’ottimo lavoro svolto nel mandato precedente, abbiamo rinnovato e rafforzato il ruolo del Comitato quale organo tecnico, scientifico e propositivo nelle materie attinenti al settore della viticoltura ed enologia
Le aziende agricole danneggiate dalla peronospora nel 2008 possono ora richiedere i risarcimenti. E’ stato infatti attivato un nuovo bando della Regione Toscana – vedi BURT numero 8 del 22
L’Assessorato dell’agricoltura e riforma agro-pastorale ha approvato le disposizioni regionali relative al programma nazionale di sostegno nel settore del vino – Bando pubblico per la presentazione delle domande di aiuto
Bruxelles. Via libera al vino biologico. Dopo anni di stallo, di proposte presentate e ritirate, di mancati accordi tra gli Stati, il Comitato permanente per la produzione biologica (SCOF) ha
Dopo una lunga serie di incontri, protrattisi per quasi un anno, lo scorso 25 gennaio si è finalmente concluso l’esame, tra i rappresentanti del Mipaaf, Regioni e filiera vino, dello
Si è aperto il 1° febbraio scorso – relativamente al 2012 – il bando per l’iscrizione a schedario delle superfici vitate a Barolo, Barbaresco, Roero per la tipologia Arneis, Langhe
L’Assessorato dell’Agricoltura informa che il termine per presentare le domande di aiuto per la ristrutturazione dei vigneti sardi, la riconversione delle varietà e il miglioramento delle tecniche di gestione è
Al via il 9 febbraio a Trento il ciclo di incontri tecnico-giuridici, organizzati da UIV, e dedicati a “L’applicazione del decreto legislativo 231/2001 nel settore vitivinicolo”. Le condizioni pedo-climatiche della
Nella seduta del 30 gennaio 2012 la Giunta Regionale della Toscana ha approvato un provvedimento per la concessione di diritti di impianto da destinare alla realizzazione di superfici vitate. I
Con decreto Artea n. 14 del 25 gennaio 2012 è stata approvata la proroga al 29 febbraio la scadenza per la presentazione delle domande relative alla misura della Ristrutturazione e
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
© Copyright 2021 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop
Powered by ADVEPA COMMUNICATION S.r.l.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.