Nell’anno fiscale terminato il 31 marzo 2013 il mercato degli alcolici in Canada ha totalizzato vendite per 20,9 miliardi di dollari canadesi con una performance positiva sul precedente esercizio
Unione Italiana Vini soc coop
Nell’anno fiscale terminato il 31 marzo 2013 il mercato degli alcolici in Canada ha totalizzato vendite per 20,9 miliardi di dollari canadesi con una performance positiva sul precedente esercizio
Nel 2012 il 66,6% della popolazione di 14 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nell’anno. Tale quota è stabile rispetto all’anno precedente e in diminuzione rispetto a
L’introduzione della Ley de Alcoholes cilena, che dallo scorso marzo impone tolleranza zero per chi si mette alla guida dopo aver assunto alcolici, non ha avuto effetti negativi sul
In Gran Bretagna, il prezzo medio di una bottiglia di vino da 75 cl è ora di 5.03 sterline; per la prima volta dunque è stato superato il muro delle
La ricerca di mercato BarTab 2012 (Trends in Adult Beverage), condotta dalla società di Chicago Technomic, evidenzia il trend positivo delle vendite di alcolici nell’on-premise USA. Nel 2011 le vendite
Le abitudini di consumo in Canada sono cambiate negli ultimi vent’anni e il vino prende sempre più gli spazi prima occupati dalla birra. Il fenomeno, già stato analizzato nei
L’annuale sondaggio di Gallup sul consumo di alcolici vede quest’anno negli USA un ritorno all’allargamento del divario dei valori percentuali nelle preferenze tra birra e vino. Se, infatti, lo
Cresce la passione degli italiani per la birra. A certificarlo è la disamina dei dati dell’ultimo rapporto Istat sull’uso e abuso di alcol in Italia, riferito al 2011, dove si
Nel 2011 il 66,9% della popolazione di 14 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nell’anno. Tale quota è stabile rispetto all’anno precedente e in diminuzione rispetto a
In arrivo l’ennesimo aumento dell’accisa in Inghilterra. A lanciare l’allarme è l’industria di settore, tramite la propria associazione Wsta, che riporta l’intenzione del governo di innalzare di un ulteriore 5%
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.