E’ arrivato anche il dato del primo semestre italiano, buon ultimo rispetto alla maggior parte dei Paesi Ue ed extra Ue. Le cose continuano ad andare nella direzione tracciata sin
Unione Italiana Vini soc coop
E’ arrivato anche il dato del primo semestre italiano, buon ultimo rispetto alla maggior parte dei Paesi Ue ed extra Ue. Le cose continuano ad andare nella direzione tracciata sin
Il Veneto si conferma campione italiano dell’export, con performance ancora in grande crescita: +11% a fronte del +8% della media italiana. Con oltre 730 milioni di euro di valore, la
Da un po’ di tempo a questa parte si sta assistendo a mutazioni di qualche rilievo nella composizione dell’export francese. E anche il primo semestre di quest’anno conferma la tendenza
Crescita del brand e del valore, ammodernamento dei vigneti, aumento della superficie per azienda: dopo anni di lavoro il Verdicchio mostra i muscoli e si prepara, attraverso il suo Consorzio,
Per la prima volta da settembre la linea al rialzo del grafico dei prezzi dello sfuso italiano si è arrestata: ad aprile, vengono confermati gli 87 centesimi al litro di
Otto delle principali associazioni della filiera produttiva del settore vinicolo nazionale – Unione Italiana Vini, AGCI Agrital, CIA-Confederazione italiana agricoltori, Confagricoltura, Confcooperative, Federdoc, Legacoop Agroalimentare e Federvini – hanno chiesto
Prosegue il trend positivo della spumantistica italiana. Ad aprile, il cumulato da gennaio segna +19% sui valori rispetto al corrispondente periodo del 2012, a 175 milioni di euro, accompagnato da
Le imprese vitivinicole del Mezzogiorno sono pronte per la sfida dell’export. Se infatti negli ultimi dieci anni si è assistito a una riduzione delle superfici dedicate alla coltivazione di vini
In un periodo in cui l’economia è in contrazione, l’azienda vicentina Cielo e Terra dimostra di essere una realtà solida, dinamica e in costante crescita, registrando un incremento a due
Boom di vendite per Cantina di Monteforte nel mercato statunitense dove si registra una crescita netta del 50% per i vini a marchio prodotti e commercializzati dall’azienda. Grazie ad una
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.