Dal primo aprile scorso in Giappone la tassa sui consumi è cresciuta dal 5 al 8%. E’ stato il primo aumento di questa accisa da 17 anni. Ciò potrebbe avere
Unione Italiana Vini soc coop
Dal primo aprile scorso in Giappone la tassa sui consumi è cresciuta dal 5 al 8%. E’ stato il primo aumento di questa accisa da 17 anni. Ciò potrebbe avere
L’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) svizzero ha nei giorni scorsi pubblicato il report “L’anno viticolo 2013” contenente le statistiche sulla campagna vitivinicola dell’anno passato. La superficie viticola elvetica conta un totale
Continua la cavalcata del vino spagnolo sul mercato cinese. A tutto settembre, con esportazioni di vino in bottiglia in crescita di oltre il 20% rispetto al 2012, le bodegas confermano
Le ultime previsioni diffuse dall’Oiv, durante la conferenza stampa tenutasi ieri 28 ottobre a Parigi, indicano una produzione globale 2013 di circa 281 milioni di ettolitri. Si tratta del
Un nuovo poderoso balzo ha consentito alle cantine spagnole di superare il Cile e di divenire ufficialmente il terzo fornitore di vino in bottiglia in Cina. Ammontano infatti a oltre
In totale, l’agroalimentare italiano – vino compreso – ha fatturato nel 2012 35,8 miliardi di euro di export (+5%), contro un valore delle importazioni di 31,9 miliardi (in calo del
Il commercio mondiale di vino fermo confezionato (sotto 2 litri) vale 24 miliardi di dollari, ovvero oltre il 70% di tutto il vino che viaggia per il globo, valutato attorno
Saldo ampiamente positivo quello dell’Unione europea: nel 2012 la bilancia tra import ed export nei confronti del mondo ha fermato le lancette a +8,7 milioni di ettolitri di attivo, per
Il viaggio dei vini italiani verso i paesi emergenti trova al suo arrivo uno spiacevole fardello, l’applicazione di pesanti barriere all’ingresso. L’ammontare complessivo dei dazi oggi in vigore sui vini
Il decreto del Ministero dell’Industria e Commercio 197/TB-BCT del 2011, che regolava l’importazione in Vietnam di vino, cosmetici e telefoni cellulari, è stato abolito dallo stesso Ministero, con la nota
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.