Secondo i dati dell’Observatorio español del Mercado del Vino (OEMV), le esportazioni di vino spagnolo sono cresciute in volume, nei primi sei mesi dell’anno in corso, del 20% (+ 1,76
Unione Italiana Vini soc coop
Secondo i dati dell’Observatorio español del Mercado del Vino (OEMV), le esportazioni di vino spagnolo sono cresciute in volume, nei primi sei mesi dell’anno in corso, del 20% (+ 1,76
A differenza del primo trimestre, dove il mercato tedesco presentava molte ombre, anche o soprattutto per l’Italia, che ne costituisce il maggiore fornitore, a giugno assistiamo a una certa ripresa
L’importazione da parte della Grecia di vino prodotto in UE è cresciuta nel 2013, rispetto all’anno precedente, sia in volume che in valore; diversamente è diminuito l’acquisto greco di vino proveniente da
I primi quattro mesi dell’anno se ne vanno senza troppa gloria. Al netto dello sfuso, ormai incanalato dalla fine del 2013 su performance in drastico ribasso, in particolare sul lato
A un mese dall’inizio del raccolto in Extremadura, il panorama è desolante: da un lato le cooperative hanno quasi l’80% del raccolto dello scorso anno bloccato per mancanza di contratti,
Partenza al ralenti per l’export italiano di vino. Se si eccettuano gli spumanti, ormai lanciati a ritmi straordinari, e confermati nel primo trimestre dell’anno, per l’imbottigliato il saldo dei primi
L’export spagnolo di vino dei tre primi mesi dell’anno ha raggiunto un volume di 5,631 milioni di ettolitri ed un fatturato di 525,5 milioni di euro. Si tratta, secondo le
Le statistiche dell’Instituto Nacional de Vitivinicultura argentino indicano, per il primo quadrimestre 2014, un calo delle esportazioni di vino per volume, valore e prezzo medio. Le spedizioni all’estero tra gennaio
Sebbene i dati delle vendite di vino spagnolo per il primo trimestre 2014 siano positivi (almeno per quanto concerne i volumi), il commercio di sfuso è al momento in una
Gli scambi mondiali di vino hanno rallentato la corsa nel periodo 2009/13. Il totale export, seppur in crescita del 5% nel 2013 sul 2012, mostra ancora segnali di debolezza rispetto
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.