Unione Italiana Vini ha predisposto per la prossima edizione di SIMEI (Milano, 3-6 novembre 2015) un calendario di appuntamenti particolarmente ricco. Oltre ai due Convegni Internazionali dedicati al tema della
Unione Italiana Vini soc coop
Unione Italiana Vini ha predisposto per la prossima edizione di SIMEI (Milano, 3-6 novembre 2015) un calendario di appuntamenti particolarmente ricco. Oltre ai due Convegni Internazionali dedicati al tema della
Toscana Promozione non rilascia dichiarazioni in merito, ma la notizia è ufficiale: tutti i consorzi del vino toscano sono stati chiamati in riunione ed è stato loro annunciato che in
Si allontana in Italia lo spettro della deflazione. Ad agosto i pochi movimenti dei prezzi al consumo rilevati dall’Istat hanno lasciato invariato al +0,2% il caro-vita, per un effetto compensativo
Nei giorni scorsi Dilma Rousseff, Presidente del Brasile, ha annunciato che dal prossimo 10 dicembre vi sarà un aumento dell’imposta federale IPI (Imposto sobre Produtos Industrializados) su alcune bevande alcoliche,
Prima era stata la Cina, che nel giro di pochi anni aveva scalato la classifica delle principali destinazioni, lasciandosi indietro Usa e Regno Unito. Poi la crisi dell’anno passato con
Sul fronte bottiglia, il mercato britannico continua a essere in una fase involutiva, con variazioni trimestrali negative nell’ordine del 10% da ormai il 2013. I primi tre fornitori – Italia,
Stati Uniti Come in Inghilterra, tutto quello che corre ha dentro le bolle, per cui Prosecco: totale Italia a +36% a volume e +16% a valore, con tendenza – anche
Secondo i dati del Servizio federale di statistica nazionale (Rosstat), nei primi sei mesi del 2015 le vendite di alcol in Russia sono calate del 3,9% rispetto allo stesso periodo
Dopo un primo trimestre piatto, anche il secondo quarto dell’anno chiude a valori costanti rispetto al 2014, almeno sul fronte bottiglia: totale trimestrale a 407 milioni di euro, per un
Terzo mese a doppia velocità per i prezzi al consumo del beverage, con gli alcolici che rincarano a luglio dello 0,9% anno su anno (oltre quattro volte il tasso di
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.