Due poli, solo in apparenza opposti, di un binomio in realtà inscindibile nell’atto della scelta e del consumo, anche del vino: la ragione, da un lato, e il sentimento, dall’altro,
Unione Italiana Vini soc coop
Due poli, solo in apparenza opposti, di un binomio in realtà inscindibile nell’atto della scelta e del consumo, anche del vino: la ragione, da un lato, e il sentimento, dall’altro,
“La politica ha superato paure e demagogie in favore del buon senso. Un’azione forte e coraggiosa che il ministro Martina ha portato avanti con grande responsabilità salvando, di fatto, il
Milano, 7 febbraio 2015 – “Il sistema del vino italiano può e deve essere sempre più un volano per lo sviluppo del territorio, sia dal punto di vista paesaggistico sia
Nell’ambito dei servizi di formazione dedicati ai soci Agivi è in programma, il 5 e 6 febbraio presso la sede di Milano dell’UIV, il corso “Pianificazione economico finanziaria e controllo
Il 2014 sta volgendo al termine e, con l’arrivo delle prossime festività, si avvia alla conclusione il primo anno di piena attività del Consiglio nazionale della nostra Associazione, insediatosi nel
di Giulio Somma Roma. Stati Uniti e Cina sono stati, quest’anno, gli “ospiti d’onore” della cena per gli auguri organizzata in occasione dell’ultimo Consiglio Nazionale della Confederazione, tenutosi a
“Conosci le tue radici per costruire il tuo futuro”. Potrebbe essere questa la sintesi dell’incontro che ha rappresentato il momento centrale dell’Assemblea di Agivi, tenutosi a Torgiano presso le Cantine
Sarà l’Umbria, e in particolare le Cantine Lungarotti di Torgiano (Pg), ad ospitare l’annuale Assemblea ordinaria dei soci Agivi. L’appuntamento è fissato per il prossimo 28 novembre alle ore 15.00.
Sono oltre 500 le aziende vitivinicole italiane che hanno aderito ad uno dei 15 programmi improntati allo sviluppo sostenibile della filiera, un percorso che ha visto coinvolte 31 università e
di Giulio Somma “E’ una vendemmia complicata, come non si vedeva da tempo, e ancora di difficile interpretazione, dove sarà il lavoro dell’uomo a fare la differenza. Per questo, pur
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.