La Scozia introduce il prezzo minimo di alcol
Il governo scozzese ha emesso delle linee guida per l’attuazione del MUP. Il MUP è entrato in vigore il 1 maggio 2018 in Scozia. Non è stato previsto alcun periodo di grazia per l’attuazione del prezzo minimo per l’unità di alcol. Si applicherà a tutte le bevande alcoliche con un titolo alcolometrico superiore a 0,5%.
May 8, 2018
2 minuti
Il 1 maggio 2018 è entrata in vigore in Scozia la legge sul prezzo minimo per l’alcol dopo anni di battaglie legali.
In seguito a una lunga battaglia nei tribunali (Tribunale scozzese - Corte europea di giustizia – Corte suprema del Regno Unito), il governo scozzese ha avuto il via libera per l’attuazione del prezzo minimo per l’unità di alcol (Minimum Unit Pricing – MUP) nel novembre 2017 quando la Corte suprema del Regno Unito ha dichiarato che la legislazione scozzese sull’unità di alcol è proporzionata. Prima di introdurre il MUP, i ministri scozzesi hanno effettuato una consultazione pubblica, dal 1 dicembre 2017 al 26 gennaio 2018, che ha permesso di confermare il prezzo proposto, 50 pence per unità di alcol.
Il governo scozzese ha emesso delle linee guida per l’attuazione del MUP. Il MUP è entrato in vigore il 1 maggio 2018 in Scozia. Non è stato previsto alcun periodo di grazia per l’attuazione del prezzo minimo per l’unità di alcol. Si applicherà a tutte le bevande alcoliche con un titolo alcolometrico superiore a 0,5%.
I titolari delle licenze dei locali, i gestori e il personale hanno la responsabilità di far rispettare tutte le condizioni della licenza, incluso il MUP.
Il MUP di una bevanda alcolica è calcolato moltiplicando il prezzo minimo per l’unità di alcol (£ 0,50) per il titolo alcolometrico e per il volume in litri. Una bottiglia di vino con un titolo alcolometrico di 12,5% avrà un prezzo minimo di £ 4,69 (£ 0,50X12,5X0,75) ovvero € 5,2.
Il governo scozzese insiste sul fatto che la nuova legge è una misura di salute pubblica che ha l’obiettivo di contenere i danni associati al consumo di alcol e non di una nuova tassa inflitta alle classi sociali meno abbienti.
La legislazione MUP contiene una clausola di caducità. Dopo un periodo di sei anni la legislazione scadrà se il Parlamento scozzese non voterà per prolungarla. Esiste, inoltre, una clausola di revisione che implica la presentazione di una relazione da parte dei ministri scozzesi al Parlamento scozzese sull’impatto del MUP dopo cinque anni di operatività. Il governo scozzese ha incaricato il Servizio sanitario nazionale scozzese (NHS Health Scoltland), nell’ambito del programma di monitoraggio della strategia della Scozia in materia di alcol, di realizzare una valutazione indipendente del MUP e di elaborare la relazione che dovrà considerare l’impatto del MUP anche sui produttori di alcol e sui titolari delle licenze.
Sono due le domande fondamentali per la valutazione:
- In che misura l’attuazione del MUP in Scozia ha contribuito a ridurre i danni sanitari e sociali dovuti all’abuso di alcol?
- Esistono settori che hanno maggiormente risentito, positivamente o negativamente, di altri dell’attuazione del MUP?
Il primo ministro, Nicola Sturgeon, ha dichiarato che altri paesi in Europa cercheranno «di replicare ciò che è stato fatto qui», citando progetti simili avviati in Irlanda e Galles.
Allegato: Guidance_on_the_implementation_of_MUP
Elisabetta Romeo Vareille