Unione Italiana Vini soc coop
PROGETTI AREA CONSULENZA
Eventi
Accedi all'area riservata
POLICY DOSSIER
Commercio internazionale
Tra gli obiettivi del policy dossier del commercio internazionale: Migliorare le condizioni di accesso al mercato (barriere tariffarie e non) per le esportazioni di vino dell'UE, soprattutto verso i principali mercati.
Vino, salute e aspetti sociali
Tra gli obiettivi del policy dossier su vino, salute e aspetti sociali: Ridurre l’uso dannoso dell’alcol promuovendo l'attuazione del programma WIM; Sostenere politiche efficaci che contribuiscano a ridurre l'uso dannoso di…
Sostenibilità ambientale
Tra gli obiettivi del policy dossier sulla sostenibilità ambientale: Contribuire al miglioramento delle prestazioni ambientali dei vini, preservare le risorse naturali e migliorare le pratiche di viticoltura sostenibile, evitando oneri…
Politiche europee del settore vitivinicolo
Tra gli obiettivi del policy dossier sulle politiche europee del settore vitivinicolo: incentivare la modernizzazione del settore vinicolo europeo e il suo orientamento al mercato, con l'obiettivo di rafforzare la competitività favorendo…
Mercato interno e sicurezza alimentare
Tra gli obiettivi del policy dossier del mercato interno e sicurezza alimentare: Assicurare il regolare funzionamento del mercato interno europeo, tutelando gli interessi dei consumatori, evitando l’applicazione di norme troppo…
Questioni fiscali e doganali
Tra gli obiettivi del policy dossier relativo alle questioni fiscali e doganali: Preservare il corretto funzionamento del mercato interno UE, evitando aumenti delle accise minime sui prodotti vitivinicoli e promuovendo l'attuazione…
Ricerca e innovazione
Tra gli obiettivi del policy dossier della ricerca e innovazione: Sostenere un'evoluzione della ricerca e sviluppo dell’Ue e del quadro di finanziamento, consentendo di aumentare la portata e l'impatto degli investimenti nella ricerca…
WORLD WIDE WINE NEWS
WORLD WIDE WINE NEWS
Portogallo: previsti 6,7 mio/hl (-9%) e industria sotto stress
05 agosto 2022
Il portoghese Instituto da vinha e do vinho (IVV) ha rilasciato lo scorso primo di agosto le previsioni vendemmiali e di produzione per la campagna vinicola 2022/23. Si stima che…
WORLD WIDE WINE NEWS
I brand più forti e preziosi al mondo di vino e champagne
04 agosto 2022
La società londinese di consulenza per la valutazione dei marchi Brand Finance ha pubblicato le sue classifiche annuali dei marchi di vino e champagne di maggior valore e più…
WORLD WIDE WINE NEWS
Vademecum - Campagna vitivinicola 2022-2023
04 agosto 2022
In occasione della campagna vitivinicola 2022-2023 è stato pubblicato sul sito del MiPAAF il Vademecum vendemmiale dell'ICQRF, dove gli operatori del settore possono trovare…
WORLD WIDE WINE NEWS
UIV-Tavola Rotonda “LMR fosfiti in viticoltura biologica”…
04 agosto 2022
Si terrà giovedì 8 settembre dalle ore 14.00 alle ore 15.30 la Tavola Rotonda “LMR fosfiti in viticoltura biologica”, in collaborazione con FederBio, al Salone Internazionale…
WORLD WIDE WINE NEWS
Un filantropo ha donato 4 mio USD a UCDAVIS
03 agosto 2022
Il Dipartimento di viticoltura ed enologia dell’università californiana di Davis ha ricevuto una donazione anonima di ben 4 milioni di dollari che verrà impiegata per finanziare…
WORLD WIDE WINE NEWS
UIV- Osservatorio del Vino-Semestre nero nella GDO dei TOP 3…
02 agosto 2022
(Roma, 2 agosto 2022). Primo semestre complicato per le vendite di vino italiano presso la distribuzione organizzata e i liquor store dei 3 principali mercati mondiali della…
PROGETTI AREA CONSULENZA
Eventi
UIV-Tavola Rotonda “LMR fosfiti in viticoltura…
Si terrà giovedì 8 settembre dalle ore 14.00 alle ore 15.30 la Tavola Rotonda “LMR fosfiti in viticoltura biologica”, in collaborazione con FederBio, al Salone Internazionale del biologico e del naturale (SANA),…
UIV e Vinidea - Webinar “CONOSCERE, MONITORARE E GESTIRE…
In vista dell’avvio, anche nell’anno in corso, del progetto di monitoraggio nazionale sul complesso del mal dell’esca della vite, siamo lieti di invitarvi a partecipare al webinar, organizzato in collaborazione con…
ENOVITIS IN CAMPO CON NUMERI RECORD, PARTECIPANTI A +10%,…
(Cervignano del Friuli – UD, 24 giugno 2022). Si conclude con quasi 7000 partecipanti (+10% rispetto al 2021) la sedicesima edizione di Enovitis in campo, la manifestazione organizzata da Unione italiana vini e incentrata su…
ENOVITIS IN CAMPO: AL VIA OGGI A CERVIGNANO DEL FRIULI LA…
(Cervignano del Friuli – UD, 23 giugno 2022). Ha preso il via oggi Enovitis in campo, la manifestazione itinerante di Unione italiana vini ospitata quest’anno nei vigneti della Tenuta Ca’ Bolani di Cervignano del Friuli (UD). Una…
Enovitis in Campo: 171 Espositori per la due giorni della…
(Cervignano del Friuli – UD, 21 giugno 2022). Un focus sul vigneto, proprio quando la grave crisi idrica minaccia la penisola: si terrà giovedì 23 e venerdì 24 giugno Enovitis in campo, manifestazione itinerante organizzata da…
III EDIZIONE DELLA SUMMER SCHOOL MIB IN MARKETING E…
Dall’11 al 15 luglio il corso intensivo pensato per i vignaioli: tema centrale il rapporto con i giovani della generazione z, strategie e prodotti per conquistarli Trieste, Portogruaro, 20 giugno 2022 - È…
Accedi all'area riservata
Tag cloud
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA