Unione Italiana Vini soc coop
PROGETTI AREA CONSULENZA
Eventi
Accedi all'area riservata
POLICY DOSSIER
Commercio internazionale
Tra gli obiettivi del policy dossier del commercio internazionale: Migliorare le condizioni di accesso al mercato (barriere tariffarie e non) per le esportazioni di vino dell'UE, soprattutto verso i principali mercati.
Vino, salute e aspetti sociali
Tra gli obiettivi del policy dossier su vino, salute e aspetti sociali: Ridurre l’uso dannoso dell’alcol promuovendo l'attuazione del programma WIM; Sostenere politiche efficaci che contribuiscano a ridurre l'uso dannoso di…
Sostenibilità ambientale
Tra gli obiettivi del policy dossier sulla sostenibilità ambientale: Contribuire al miglioramento delle prestazioni ambientali dei vini, preservare le risorse naturali e migliorare le pratiche di viticoltura sostenibile, evitando oneri…
Politiche europee del settore vitivinicolo
Tra gli obiettivi del policy dossier sulle politiche europee del settore vitivinicolo: incentivare la modernizzazione del settore vinicolo europeo e il suo orientamento al mercato, con l'obiettivo di rafforzare la competitività favorendo…
Mercato interno e sicurezza alimentare
Tra gli obiettivi del policy dossier del mercato interno e sicurezza alimentare: Assicurare il regolare funzionamento del mercato interno europeo, tutelando gli interessi dei consumatori, evitando l’applicazione di norme troppo…
Questioni fiscali e doganali
Tra gli obiettivi del policy dossier relativo alle questioni fiscali e doganali: Preservare il corretto funzionamento del mercato interno UE, evitando aumenti delle accise minime sui prodotti vitivinicoli e promuovendo l'attuazione…
Ricerca e innovazione
Tra gli obiettivi del policy dossier della ricerca e innovazione: Sostenere un'evoluzione della ricerca e sviluppo dell’Ue e del quadro di finanziamento, consentendo di aumentare la portata e l'impatto degli investimenti nella ricerca…
WORLD WIDE WINE NEWS
WORLD WIDE WINE NEWS
Export vino Cile 2022: 8,3 milioni di hl (-4%)
03 febbraio 2023
Le esportazioni cilene di prodotti vinicoli hanno totalizzato nel 2022 un volume di 8,294 milioni di ettolitri (-4,2% vs 2021) e un valore di 1,897 milioni di dollari statunitensi…
WORLD WIDE WINE NEWS
Il MUP scozzese ha avuto modesti effetti sul settore secondo…
02 febbraio 2023
In seguito all’approvazione, nel 2012 dell’Alcohol Minimum Pricing Bill, il 1 maggio 2018, dopo anni di battaglie legali, il Minimum Unit Pricing (MUP), 50 pence per unità…
WORLD WIDE WINE NEWS
NOVITÀ: CORSO SULLA SICUREZZA ALIMENTARE NELL’AZIENDA…
01 febbraio 2023
Sicurezza alimentare È una condizione necessaria al rapporto di fiducia tra il settore vitivinicolo ed il consumatore. Sai come ottenerla? Sei aggiornato alle ultime…
WORLD WIDE WINE NEWS
DTC USA: primo rallentamento dal 2011, ma non per i premium+
01 febbraio 2023
Alla fine la crescita si è fermata, per le aziende vinicole statunitensi le spedizioni dirette al consumatore hanno trovato nel 2022, per la prima volta dopo più un decennio di…
WORLD WIDE WINE NEWS
L’importanza della SOM per i suoli vitati in uno studio di…
31 gennaio 2023
In viticoltura viene oggi sempre più rivolta attenzione alla conservazione della sostanza organica del suolo (SOM, Soil Organic Matter) e alle pratiche che consentono di…
WORLD WIDE WINE NEWS
Il nuovo programma RT-LAB Wine Sensory 2023 è disponibile!
31 gennaio 2023
Vuoi scoprire come allenarti su aromi e difetti del vino? RT-LAB Wine Sensory è il ring test sensoriale di UIV. Il nuovo programma RT-LAB Wine Sensory…
PROGETTI AREA CONSULENZA
Eventi
NOVITÀ: CORSO SULLA SICUREZZA ALIMENTARE NELL’AZIENDA…
Sicurezza alimentare È una condizione necessaria al rapporto di fiducia tra il settore vitivinicolo ed il consumatore. Sai come ottenerla? Sei aggiornato alle ultime normative? SCOPRI IL NOSTRO CORSO! Il nostri…
TUTTOWINE 8-11 maggio 2023
A seguito del successo delle passate edizioni, Fiera Milano e Unione Italiana Vini ripropongono l’innovativo spazio espositivo dedicato al vino all’interno di TUTTOFOOD: TUTTOWINE. Nell’edizione 2023, sarà creata…
1° edizione del corso di formazione di POLI.design
Progettare il futuro del vino: soluzioni per scenari che cambiano Negli ultimi due anni il mondo è cambiato. Ognuno di noi si è trovato a dover modificare il proprio lavoro, rivedere il proprio mercato, trovare nuove risorse…
ICE: Digital Export Academy® - AGENZIA ICE
ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza il Digital Export Academy®. Infatti, in collaborazione con Unione Italiana Vini, Federvini e Federdoc, per la…
Simei, i numeri e i successi dell’edizione 2022
La sostenibilità e innovazione sono stati temi principale dell’edizione 2022 del Salone Internazionale Macchine per l’Enologia e l’Imbottigliamento (SIMEI), chiusosi con successo lo scorso 18 novembre a Milano. Gli espositori…
Un simposio per celebrare il bicentenario di Louis Pasteur
A fine dicembre si terrà in Borgogna una giornata di studi per celebrare i duecento anni dalla nascita del celebre chimico e microbiologo francese Louis Pasteur (Dole, 27 dicembre 1822 – Marnes-la-Coquette, 28 settembre 1895).…
Accedi all'area riservata
Tag cloud
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.