Unione Italiana Vini soc coop
PROGETTI AREA CONSULENZA
Eventi
Accedi all'area riservata
POLICY DOSSIER
Commercio internazionale
Tra gli obiettivi del policy dossier del commercio internazionale: Migliorare le condizioni di accesso al mercato (barriere tariffarie e non) per le esportazioni di vino dell'UE, soprattutto verso i principali mercati.
Vino, salute e aspetti sociali
Tra gli obiettivi del policy dossier su vino, salute e aspetti sociali: Ridurre l’uso dannoso dell’alcol promuovendo l'attuazione del programma WIM; Sostenere politiche efficaci che contribuiscano a ridurre l'uso dannoso di…
Sostenibilità ambientale
Tra gli obiettivi del policy dossier sulla sostenibilità ambientale: Contribuire al miglioramento delle prestazioni ambientali dei vini, preservare le risorse naturali e migliorare le pratiche di viticoltura sostenibile, evitando oneri…
Politiche europee del settore vitivinicolo
Tra gli obiettivi del policy dossier sulle politiche europee del settore vitivinicolo: incentivare la modernizzazione del settore vinicolo europeo e il suo orientamento al mercato, con l'obiettivo di rafforzare la competitività favorendo…
Mercato interno e sicurezza alimentare
Tra gli obiettivi del policy dossier del mercato interno e sicurezza alimentare: Assicurare il regolare funzionamento del mercato interno europeo, tutelando gli interessi dei consumatori, evitando l’applicazione di norme troppo…
Questioni fiscali e doganali
Tra gli obiettivi del policy dossier relativo alle questioni fiscali e doganali: Preservare il corretto funzionamento del mercato interno UE, evitando aumenti delle accise minime sui prodotti vitivinicoli e promuovendo l'attuazione…
Ricerca e innovazione
Tra gli obiettivi del policy dossier della ricerca e innovazione: Sostenere un'evoluzione della ricerca e sviluppo dell’Ue e del quadro di finanziamento, consentendo di aumentare la portata e l'impatto degli investimenti nella ricerca…
WORLD WIDE WINE NEWS
WORLD WIDE WINE NEWS
No alcohol: Diageo lancia un Gin analcolico a marchio Tanqueray
01 marzo 2021
La crescente popolarità tra i consumatori per le bevande “alcoliche” a low e no-alcohol ha portato Diageo a creare una nuova versione analcolica del suo famoso gin a marchio…
WORLD WIDE WINE NEWS
UIV: approfondimento sui prodotti vitivinicoli aromatizzati
01 marzo 2021
Domani martedì 2 marzo dalle ore 11.30 alle ore 12,30 Unione Italiana Vini organizzerà un approfondimento sui prodotti vitivinicoli aromatizzati, con un focus relativo…
WORLD WIDE WINE NEWS
VINITALY 2021: RIPARTENZA NEL SEGNO DEL BUSINESS
26 febbraio 2021
Un evento per la ripartenza nel segno del business, di respiro internazionale e altamente profilato che chiama a raccolta il mondo del vino, in un’area espositiva sicura di…
WORLD WIDE WINE NEWS
Argentina, per la vendemmia 2021 previsto un calo del 6%
26 febbraio 2021
L’ Instituto Nacional de Vitivinicultura (INV) argentino ha rilasciato nei giorni scorsi un documento con le previsioni vendemmiali per la vendemmia 2021, già in corso. A partire…
WORLD WIDE WINE NEWS
Gallo distribuirà un vino “zero sugar” in lattina
26 febbraio 2021
A partire da prossimo primo di marzo, E&J allo distribuirà nel mercato statunitense il vino in lattina “zero sugar” prodotto dal Bev, azienda fondata a Venice (California)…
WORLD WIDE WINE NEWS
California: dalla vendemmia 2020 pigiato il 13% in meno vs 2019
24 febbraio 2021
Il California Department of Food and Agriculture ha pubblicato lo scorso 10 febbraio l’edizione 2021 del Grape Crush Report, Preliminary 2020 Crop, analisi preliminare sulla…
Eventi
UIV: approfondimento sui prodotti vitivinicoli aromatizzati
Domani martedì 2 marzo dalle ore 11.30 alle ore 12,30 Unione Italiana Vini organizzerà un approfondimento sui prodotti vitivinicoli aromatizzati, con un focus relativo alla normativa nazionale ed europea e i suoi prossimi…
VINITALY 2021: RIPARTENZA NEL SEGNO DEL BUSINESS
Un evento per la ripartenza nel segno del business, di respiro internazionale e altamente profilato che chiama a raccolta il mondo del vino, in un’area espositiva sicura di 300mila metri quadrati. È la sintesi progettuale della 54ª…
ICE-ITALY &CROATIA: GO GLOBAL - GO VIRTUAL 2021
L'ambasciata d'Italia nella Repubblica di Croazia e l'ICE- Agenzia di Zagabria, in collaborazione con la Camera croata dell'economia, invitano a partecipare all'iniziativa, aperta fino al 19 marzo 2021, Italy&Croazia: GO GLOBAL -…
UIV: approfondimento sui prodotti vitivinicoli aromatizzati
martedì 2 marzo dalle ore 11.30 alle ore 12,30 Unione Italiana Vini organizzerà un approfondimento sui prodotti vitivinicoli aromatizzati, con un focus relativo alla normativa nazionale ed europea e i suoi prossimi sviluppi,…
Piattaforma Vineas, collaborare per affrontare il climate…
Verrà presentato il 30 marzo lo strumento di aggregazione degli attori che formano l'ecosistema viti-vinicolo mediterraneo intorno alle sfide portate dal cambiamento climatico Medcliv, co-finanziato da EIT Climate-KIC, è…
Mal dell’Esca: ridurre i sintomi e proteggere la vite
SAVE THE DATE - Diretta on line il 24 febbraio ore 8.30 A quale temperatura media inizia la presenza di spore nell'aria dei funghi conosciuti del Mal dell'Esca? Quali le vie di ingresso nella pianta? Esistono misure…
Accedi all'area riservata
Tag cloud
Unione Italiana Vini
Servizi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA