Unione Italiana Vini soc coop
PROGETTI AREA CONSULENZA
Eventi
Accedi all'area riservata
POLICY DOSSIER
Commercio internazionale
Tra gli obiettivi del policy dossier del commercio internazionale: Migliorare le condizioni di accesso al mercato (barriere tariffarie e non) per le esportazioni di vino dell'UE, soprattutto verso i principali mercati.
Vino, salute e aspetti sociali
Tra gli obiettivi del policy dossier su vino, salute e aspetti sociali: Ridurre l’uso dannoso dell’alcol promuovendo l'attuazione del programma WIM; Sostenere politiche efficaci che contribuiscano a ridurre l'uso dannoso di…
Sostenibilità ambientale
Tra gli obiettivi del policy dossier sulla sostenibilità ambientale: Contribuire al miglioramento delle prestazioni ambientali dei vini, preservare le risorse naturali e migliorare le pratiche di viticoltura sostenibile, evitando oneri…
Politiche europee del settore vitivinicolo
Tra gli obiettivi del policy dossier sulle politiche europee del settore vitivinicolo: incentivare la modernizzazione del settore vinicolo europeo e il suo orientamento al mercato, con l'obiettivo di rafforzare la competitività favorendo…
Mercato interno e sicurezza alimentare
Tra gli obiettivi del policy dossier del mercato interno e sicurezza alimentare: Assicurare il regolare funzionamento del mercato interno europeo, tutelando gli interessi dei consumatori, evitando l’applicazione di norme troppo…
Questioni fiscali e doganali
Tra gli obiettivi del policy dossier relativo alle questioni fiscali e doganali: Preservare il corretto funzionamento del mercato interno UE, evitando aumenti delle accise minime sui prodotti vitivinicoli e promuovendo l'attuazione…
Ricerca e innovazione
Tra gli obiettivi del policy dossier della ricerca e innovazione: Sostenere un'evoluzione della ricerca e sviluppo dell’Ue e del quadro di finanziamento, consentendo di aumentare la portata e l'impatto degli investimenti nella ricerca…
WORLD WIDE WINE NEWS
WORLD WIDE WINE NEWS
Vino sostenibile: i mercati nella giungla delle sigle “green”
23 maggio 2022
“Eco-friendly” è locuzione ormai diffusissima anche nel mondo del vino e la spinta al verde è in crescita in tutti i principali mercati mondiali del vino, dagli Stati Uniti al…
WORLD WIDE WINE NEWS
OCM Promozione-pubblicato il bando per la presentazione dei…
20 maggio 2022
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto direttoriale del 20 maggio 2022, n. 229300, recante "OCM Vino - Misura Promozione sui…
WORLD WIDE WINE NEWS
Vinexpo Asia 2023 lascia Hong Kong e arriva a Singapore
20 maggio 2022
Il prossimo anno, Vinexpo Asia si terrà a Singapore tra il 23 e il 25 di maggio presso il lussuoso hotel Marina Bay Sand. La notizia è stata annunciata in anteprima Drinks…
WORLD WIDE WINE NEWS
Accartocciamento fogliare: giova “rubare spazio” al virus
19 maggio 2022
I risultati di una ricerca condotta presso il centro di ricerca statunitense Cornell AgriTech (College of Agriculture and Life Sciences dell’Università di Cornell – stato di…
WORLD WIDE WINE NEWS
Mal dell’esca, il punto sul monitoraggio di UIV
18 maggio 2022
Se è vero che i viticoltori italiani sanno ben riconoscere i sintomi del Mal dell’esca non sempre ancora si comportano in modo adeguato per prevenire e combattere la diffusione…
WORLD WIDE WINE NEWS
UK: nuove indicazioni dalla Food Standards Agency
18 maggio 2022
Dopo il 30 settembre 2022 i vini dell'UE importati nel Regno Unito dovranno riportare una dichiarazione dell'importatore britannico (in etichetta o su uno sticker adesivo…
PROGETTI AREA CONSULENZA
Eventi
Aperte le iscrizioni al nuovo corso sulla sostenibilità di…
Apertura iscrizioni per il corso di formazione e accompagnamento avviato da Unione Italiana Vini! Il sistema nazionale di certificazione della sostenibilità della filiera vitivinicola: percorso formativo e di…
Aperte le iscrizioni al nuovo corso sulla sostenibilità di…
Apertura iscrizioni per il corso di formazione e accompagnamento avviato da Unione Italiana Vini! Il sistema nazionale di certificazione della sostenibilità della filiera vitivinicola: percorso formativo e di…
TORNA SIMEI (UIV), A FIERA MILANO DAL 15 AL 18 NOVEMBRE 2022
29^ EDIZIONE ALL’INSEGNA DELLA SOSTENIBILITÀ. TECNOLOGIA MADE IN ITALY PRESENTE IN OLTRE 70% CANTINE DI TUTTO IL MONDO. (Milano, 28 aprile 2022). Dalla vigna alla cantina, dall’imbottigliamento all’etichettatura fino…
UIV alla tavola rotonda: “La tutela del vino…
martedì 12 aprile 2022 ore 14.00 - 15.30 nell’Area Istituzionale MIPAAF- Sala Talkshow
Comité Vins con Federvini e Unione Italiana Vini, insieme…
La prima piattaforma europea per un’informazione ancora più trasparente su vini e prodotti vitivinicoli aromatizzati. Tramite un QR Code il consumatore potrà accedere alla lista degli ingredienti e ai valori…
FEDERVINI E UIV: DA OMS A NUTRISCORE, MINACCIA A SETTORE…
VINO E SALUTE (PATUANELLI): USO E ABUSO 2 COSE BEN DIVERSE IN PE SVENTATA DINAMICA PERICOLOSA (Verona, 11 aprile 2022). Un punto di incontro tra vino e salute. Una convergenza in nome del buon senso e di una…
Accedi all'area riservata
Tag cloud
Unione Italiana Vini
Servizi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA