In questi giorni Unione Italiana Vini ha preso parte ai lavori del CEEV - Comité Européen des Entreprises Vins a Bruxelles.
Quali sono stati gli argomenti trattati?
Focus dell’incontro sono state questioni cruciali per il futuro del settore vitivinicolo, quali:
- Il prossimo report delle Nazioni Unite sulle malattie non trasmissibili e il ruolo del vino in un consumo consapevole.
- La campagna VITA&VINO, in difesa di chi lavora nella filiera, dell’identità culturale e della qualità del prodotto.
- L’etichettatura e il riconoscimento del vino come parte di uno stile di vita sano.
- Le sfide geopolitiche, tra il nuovo assetto dell’Amministrazione Trump, l’annuncio dell’uscita degli USA dall’OMS e l’impatto della global tax sul comparto.
Queste attività sono fondamentali per garantire il futuro del settore e, prendendo parte a queste attività, Unione Italiana Vini rinnova il suo impegno nella tutela degli interessi del comparto.