Gestione digitale adempimenti normativi
Supportiamo le cantine nella gestione digitale degli adempimenti normativi, dal registro SIAN alle pratiche doganali e ai rapporti con gli ODC, garantendo conformità, tracciabilità e processi più semplici.

Supporto digitale e operativo per la gestione normativa delle cantine
Unione Italiana Vini, attraverso un’integrazione strategica di competenze e strumenti, offre una gamma di servizi dedicati alla gestione tecnico-amministrativa e digitale delle attività vitivinicole.
L’obiettivo è accompagnare le aziende nel rispetto delle normative vigenti, semplificando i processi e riducendo i rischi legati alla non conformità.
Perché è importante
In un contesto normativo in continua evoluzione, la corretta gestione degli adempimenti – dal registro SIAN alle comunicazioni doganali, fino al rapporto con gli Organismi di Controllo – è fondamentale per garantire tracciabilità, trasparenza e sicurezza.
Un errore di compilazione o una mancata comunicazione può comportare sanzioni, blocchi operativi e danni reputazionali.
I problemi che risolve
- Complessità nella tenuta del registro SIAN
- Difficoltà nella gestione delle movimentazioni di cantina e degli obblighi digitali
- Incertezza su scadenze, nomenclature e modalità doganali (e-AD)
- Dubbi in fase di audit da parte di ODC
- Carico burocratico elevato e rischio di errori formali
Vantaggi per la tua azienda
- Conformità normativa assicurata, anche in caso di controlli
- Accesso a strumenti digitali integrati e di facile utilizzo
- Aggiornamento continuo sulle evoluzioni legislative
- Supporto operativo dedicato
- Possibilità di esternalizzare completamente gli adempimenti
Servizi disponibili
Registro vitivinicolo SIAN
Tenuta interna o esterna del registro, comunicazioni telematiche (DSTT, DIMB, DVEN, ecc.), aggiornamento planimetrie e supporto su trattamenti, denaturazioni, arricchimenti e sottoprodotti.
Obiettivo: garantire tracciabilità e rispetto degli obblighi ministeriali
Deposito fiscale doganale (UTF)
Gestione degli e-AD per spedizioni intracomunitarie, bilanci di materia, flussi telematici mensili, supporto su nomenclature doganali e scadenze.
Obiettivo: adempiere correttamente agli obblighi fiscali e doganali
Relazione con gli Organismi di Controllo (ODC)
Allineamento dei dati con i sistemi degli ODC (Valoritalia, Siquria, Agroqualità…), validazione delle movimentazioni, supporto durante le verifiche e gestione della modulistica.
Obiettivo: assicurare la conformità in tutte le fasi del processo di certificazione
Consulenza legislativa vitivinicola applicata
Supporto personalizzato su rese, prodotti, etichettatura, contrattualistica, prestazioni viniche, DOC/IGT, sottoprodotti e aspetti legali. Include servizi on demand e formazione.
Obiettivo: garantire il pieno rispetto delle norme nazionali e comunitarie
Software gestionale CodiWeb
Piattaforma gratuita per le cantine aderenti: gestisce documenti, operazioni, agenti, giacenze, fatture, report, registro SIAN e altro ancora.
Accessibile da mobile, con interfaccia semplice e sistema di autoapprendimento.
Obiettivo: centralizzare tutte le attività gestionali con uno strumento unico, efficace e integrato
Come funziona il servizio
- Raccolta dati iniziale tramite form (online o con supporto UIV)
- Analisi e configurazione del servizio più adatto alle tue esigenze
- Avvio operativo (con supporto tecnico e gestionale continuo)
- Monitoraggio, aggiornamenti e affiancamento personalizzato
I servizi descritti sono realizzati in collaborazione con Codivin S.r.l., realtà altamente specializzata in soluzioni digitali e gestionali per il settore vitivinicolo, che opera da anni al fianco delle imprese nella gestione documentale, normativa e operativa.
Cosa ricevi
- Registro vitivinicolo aggiornato
- Documenti doganali e comunicazioni SIAN correttamente compilate
- Tracciabilità dei dati condivisi con ODC
- Accesso al software gestionale
- Consulenza normativa personalizzata
- Supporto in caso di controlli
Domande frequenti (FAQ)
Devo già avere il registro SIAN attivo per accedere al servizio?
No, possiamo supportarti sia nell’attivazione sia nella migrazione.
Il software gestionale è obbligatorio?
No, ma è fortemente consigliato per chi cerca un’integrazione completa con tutti i servizi.
Chi sarà il mio referente?
Il team UIV ti affiancherà direttamente, con il supporto tecnico specializzato fornito dai nostri partner.
Posso partire solo con uno dei servizi?
Sì, ogni servizio è attivabile singolarmente e può essere integrato successivamente.
Contattaci
Compila il form in fondo alla pagina per richiedere maggiori informazioni o un primo contatto personalizzato.
Un nostro esperto ti guiderà nella scelta della soluzione più adatta alla tua cantina
Ultimo aggiornamento: November 21, 2025 9:06 AM
News

Irvas apre il canale LinkedIn per una comunicazione scientifica su vino e salute
Leggi di più
An elegant champagne glass filled with bubbly liquid and surrounded by sparkling effects. Ideal for themes of celebration, luxury events, and festive gatherings.Analisi automatizzata della spuma con un nuovo sistema prototipale
Leggi di più
Stabilizzazione tartarica: come scegliere il metodo in cantina
Leggi di più
Accordo Ue–Indonesia: cosa cambia per il vino italiano
Leggi di più
Ricarichi al ristorante: come costruire una carta vini sostenibile
Leggi di più
Vino: settore in tenuta nei bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole
Leggi di più
Vino e salute: quando la scienza conferma la saggezza popolare
Leggi di più
Export vino italiano negli USA: effetto dazi e dollaro debole, volumi e prezzi in calo
Leggi di più
Al Wim Day presentato il corso digitale di Wine in Moderation per un servizio del vino responsabile
Leggi di più
Vino e consumi: l’Italia si sposta verso le fasce premium
Leggi di più