Nel Regno Unito ci sono oggi circa 470 appezzamenti viticoli e 135 cantine, capaci di produrre circa 3,15 milioni di bottiglie all’anno. La superficie vitata di Inghilterra e Galles è
Più che una piramide, la forma che sta assumendo la produzione di vino italiano per marchio di qualità sembra essere quella di un cubo. O meglio, due grandi cubi, Doc
Anticipo dei termini di presentazione delle dichiarazioni di vendemmia e produzione al 15 dicembre ma, ancora per quest’anno, mantenimento della modulistica attuale: con una nota informale agli esponenti della filiera,
Ieri, 6 luglio, il nostro giornale è stato invitato a presentare un’overview dell’industria del vino italiana agli operatori cinesi venuti in Italia per la seconda annualità del progetto Italia in
Magonza. In occasione del 38° Congresso mondiale della vigna e del vino, il direttore generale dell’OIV, Jean-Marie Aurand, ha presentato una panoramica del settore vitivinicolo globale e i primi elementi
E’ un quadro complessivamente positivo, per il comparto vinicolo, quello che emerge dalle stime Oiv, presentate il 27 aprile scorso a Parigi. L’analisi dell’Organizzazione internazionale della vigna e del vino
Una riduzione del 6%, a 271 milioni di ettolitri. Questa la fotografia della produzione mondiale di vino scattata oggi dall’OIV a Parigi, nel corso della consueta presentazione del Punto di
Continua a crescere il vigneto biologico in Italia. Nel 2013, secondo le rilevazioni del consueto rapporto Sinab in collaborazione con Ismea, sono stati censiti quasi 68 mila ettari di superficie,
In attesa del dato italiano, che diffonderemo nelle consuete stime vendemmiali di settembre insieme ad Ismea, incominciano ad arrivare i primi pronostici del raccolto nell’Emisfero Nord. La Spagna, dopo l’eccezionale
La China Alcoholic Drinks Association (CADA) ha annunciato lo scorso 3 giugno, durante una conferenza stampa, la creazione del marchio “Château-style” che contrassegnerà i vini cinesi che rispettano le norme
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più