Al ribasso le stime sulla vendemmia portoghese: -10% vs 2023 fino a 6,6 mln di ettolitri

Data:

October 28, 2024

Tempo di lettura:

1 minuto

Argomenti:
  • News
  • INE
  • Mercati
  • Portogallo
  • Previsioni vendemmia

Lo studio dell’Istituto nazionale di statistica portoghese

Secondo i più recenti dati dell’Istituto nazionale di statistica portoghese (Instituto Nacional de Estatística – INE) pubblicati a vendemmia pressoché conclusa nel Boletim Mensal da Agricultura e Pescas - Outubro de 2024, la produzione vinicola portoghese 2024 ammonterà a circa 6,6 milioni di ettolitri, cioè il 10% in meno rispetto all’anno 2023.

Il decremento di produzione atteso sarebbe da attribuirsi – secondo quanto sottolineato dall’INE nel citato bollettino, alle condizioni climatiche avverse (quali precipitazioni, elevata umidità e caldo) occorse in coincidenza con le fasi di maggiore vulnerabilità sanitari della vite. Ciò avrebbe portato allo sviluppo di malattie, e in particolare a peronospora (geograficamente generalizzata ma che ha avuto una particolare incidenza nelle regioni di Lisbona e Tejo), oidio (registrato di notevole intensità nelle regioni di Bairrada, Dão e Lisbona) e marciume (in particolare nelle regioni vinicole Verdes e Beira Interior). Il controllo di queste patologie non sarebbe dunque stato, in molti casi, del tutto efficacie.

A ciò si aggiunga il fatto che in alcune regioni vinicole portoghesi, come in quella diTrás-os-Montes (a nord ovest del Paese), la domanda di uve è fortemente diminuita quest’anno a causa di notevoli scorte ancora presenti nelle cantine. Ciò ha indotto di versi viticoltori a lasciare le uve sulle vigne, senza quindi vendemmiarle.

Occorre notare che quanto ora stimato dall’INE è inferiore a quanto era stato previsto nei mesi scorsi dall’Instituto da Vinha e do Vinho, cioè 6,9 mln di hl per il Portogallo (-8%).

FEB

Argomenti:
  • News
  • INE
  • Mercati
  • Portogallo
  • Previsioni vendemmia

Ultimo aggiornamento: December 5, 2024 2:48 PM