Spagna: il potenziale viticolo continua ad erodersi (-1,2% vs 2021/22).

Da oltre dieci anni, ed in particolare dalla campagna 2011/2012 la Spagna vede una contrazione del suo potenziale viticolo; da allora sono stati persi ben 90.993 ha. Ad oggi una produzione pari a 961.173 ettari,-1,2% rispetto al 2022

Data:

May 10, 2024

Tempo di lettura:

1 minuto

Articolo

Il potenziale di produzione viticola della Spagna è oggi 961.173 ettari (-1,2% vs 31/07/2022, persi dunque 12.325 ha). Di questo il 96,56% è costituito dall’attuale superficie piantata a viti atte alla produzione di vino (928.108 ettari: -1,03% vs 2022). Nel corso del 2023 sono state concesse autorizzazioni per 1.047 nuovi ettari di vigneto: le autorizzazioni al reimpianto coprono un’estensione di 16.102 ettari, e i vecchi diritti di reimpianto altri 491 ettari.

Questo quanto emerge dalle dichiarazioni delle Comunità Autonome ricevute ed elaborate dall’ufficio statistico del Ministerio de Agricultura, Pesca y Alimentación (MAPA), oggi pubblicate nell’Informe sobre aplicación del régimen de autorizaciones de nuevas plantaciones de viñedo 2023 y potencial vitícola en España a 31 de julio de 2023, pubblicato il 3 maggio scorso e recante dati al 31 luglio 2023.

Da oltre dieci anni, ed in particolare dalla campagna 2011/2012 la Spagna vede una contrazione del suo potenziale viticolo; da allora sono stati persi ben 90.993 ha.

Occorre notare che ben il 97% di tutta l’attuale superficie vitata, ovvero 899.135 ha, si estende su aree su cui insistono o Indicazioni geografiche o Denominazioni d’origine.

FEB

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: November 25, 2024 9:21 AM