Vendemmia 2025 in Australia: produzione in crescita ma ancora sotto la media decennale

Wine Australia stima la raccolta di uva da vino 2025 in 1,57 milioni di tonnellate (+11% rispetto al 2024, ma -8% sulla media decennale). Aumentano soprattutto le varietà rosse. Cresce anche il valore medio del raccolto.

Data:

July 16, 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Argomenti:
  • News
  • Cabernet Sauvignon
  • Chardonnay
  • mercato vino Australia
  • Pinot Grigio
  • Pinot Noir
  • produzione vino Australia
  • Sauvignon Blanc
  • Shiraz
  • Tasmania
  • vendemmia 2025
  • Wine Australia

Vendemmia 2025 in Australia: produzione in crescita ma ancora sotto la media decennale

Wine Australia ha rilasciato il suo report annuale sulla vendemmia conclusasi lo scorso mese di aprile. Il National Vintage Report 2025 stima la raccolta di uva da vino di quest’anno in 1,57 milioni di tonnellate, una massa dell’11% superiore a quanto vendemmiato nel 2024, ma inferiore dell’8% rispetto alla media decennale (attestata in 1,71 milioni di tonnellate).

fonte http://wineaustralia.com/

Le varietà a bacca rossa tornano ad avere la quota maggiore nel raccolto 2025 (il 53%), facendo oltretutto segnare un incremento del 20% sul raccolto rispetto al 2024, per una quantità che tuttavia rimane, anche per queste varietà, inferiore alla media decennale (si tratta del terzo raccolto più basso di uve rosse dal 2014). La parte più importante nella crescita 2025 è stata determinata dalle varietà Cabernet Sauvignon, Shiraz e Pinot Noir. Lo Shiraz è in particolare la prima varietà per quantità raccolta (+23% vs 2024 ma -14% sulla media decennale e -32% rispetto al record di raccolto segnato nel 2021).

Il raccolto di uve a bacca bianca è cresciuto del solo 2% rispetto all’anno passato, e come già suggerito, dopo il sorpasso del 2024, queste varietà sono tornate al secondo posto nel raccolto con una quota del 47% sul totale. Lo Chardonnay – prima varietà in assoluto lo scorso anno – si è confermata la principale varietà a bacca bianca, ma nella vendemmia 2025 ha fatto registrare un calo del 13%, a causa di gravi perdite da gelo, cedendo così parte della sua quota a Sauvignon Blanc e Pinot Grigio/Gris.

fonte http://wineaustralia.com/

Guardando alle regioni di produzione, il South Australia (SA) ha rappresentato anche quest’anno la quota maggiore della vendemmia nazionale per quantità, con 747.688 tonnellate (48%). Si tratta di una massa dell’8% superiore rispetto alla scarsa vendemmia 2024, ma ancora inferiore (-13%) sulla media decennale regionale di 857.640 tonnellate. Il secondo stato australiano per produzione di uva da vino è stato il New South Wales (NSW), con un raccolto di 512.906 tonnellate (quota del 33% sul totale nazionale), quantità in linea con la media decennale e superiore del 24% sul 2024. Al terzo posto si è posizionato lo stato di Victoria: stimate 242.981 tonnellate, in calo dell’1% rispetto all’anno precedente e -13% sulla media decennale. Questi tre Stati insieme contano per il 96% della vendemmia nazionale. Significativo il record segnato per il secondo anno consecutivo dalla Tasmania: 18.764 tonnellate, in crescita del 12% rispetto al precedente record del 2024 (16.804 tonnellate); due anni consecutivi di ottima fioritura e nuovi impianti hanno determinato un aumento del 61% in due anni (dal 2023).

Il valore complessivo della vendemmia australiana 2025 è stimato da Wine Australia in 1,13 miliardi di dollari australiani (circa 690 milioni di euro). Il prezzo medio delle uve acquistate è stato di 604 dollari per tonnellata (-1% vs 2024), mentre il valore medio complessivo, considerando anche le uve coltivate direttamente dalle cantine, è stato di 722 dollari per tonnellata, in aumento del 2% sull’anno precedente, grazie alla maggiore incidenza di uve rosse e di uve da climi freschi o temperati

FEB

Argomenti:
  • News
  • Cabernet Sauvignon
  • Chardonnay
  • mercato vino Australia
  • Pinot Grigio
  • Pinot Noir
  • produzione vino Australia
  • Sauvignon Blanc
  • Shiraz
  • Tasmania
  • vendemmia 2025
  • Wine Australia

Ultimo aggiornamento: July 16, 2025 2:04 PM