Cromo nei vini: valori medi, origine e buone pratiche
Un monitoraggio condotto dal Laboratorio di Analisi di Unione Italiana Vini su 800 campioni di vino ha rilevato concentrazioni di cromo molto basse, nettamente inferiori ai limiti previsti per l’acqua potabile. I risultati confermano che il vino si colloca entro range ottimali di sicurezza e qualità, riflettendo l’efficacia delle buone pratiche di cantina e l’importanza del controllo periodico dei metalli come indicatore di corretta gestione produttiva.
Data:
October 21, 2025
Tempo di lettura:
2 minuti
Argomenti:
