Sostenibilità di filiera è il tema discusso da un parterre di esperti internazionali di altissimo calibro, provenienti sia dalla comunità scientifica che dal mondo della produzione, intervenuti al Convegno conclusosi
Unione Italiana Vini soc coop
Sostenibilità di filiera è il tema discusso da un parterre di esperti internazionali di altissimo calibro, provenienti sia dalla comunità scientifica che dal mondo della produzione, intervenuti al Convegno conclusosi
“Da 50 anni Simei rappresenta un comparto che vanta numeri importanti. Il valore dell’export è pari a 2 mld, con tassi di incremento a due cifre nell’ultimo decennio e una
Sono 23 i riconoscimenti che sono stati assegnati ai progetti più innovativi presentati all’edizione 2013 dell’Innovation Challenge “Lucio Mastroberardino”. Le aziende scelte dal Comitato Tecnico Scientifico del premio verranno premiete
SIMEI, il Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamento, il più importante punto di riferimento nel panorama delle manifestazioni fieristiche dedicate alla filiera del vino, olio e beverage, in programma
Unione Italia Vini ha indetto anche quest’anno il Concorso Novità e Innovazione SIMEI-ENOVITIS volto a individuare e premiare i progetti più innovativi in ambito di viticoltura, enologia e dell’industria delle
Alla prossima edizione di Simei-Enovitis (Fiera Milano Rho, 12-16 novembre 2013) si assisterà a una vera rivoluzione che cambierà il modo di pensare la fiera: debutterà infatti, per la prima
Sul sito del Ministero è stato pubblicato il decreto di invito a presentare proposte entro il 28 giugno 2013 per la misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi – OCM
All’11ª Assemblea generale dell’Organizzazione internazionale della vigna e del vino (OIV), tenutasi venerdì 7 giugno a Bucarest (Romania), sono state adottate complessivamente 21 risoluzioni. Tra queste, relativamente ai metodi d’analisi,
Tutelare la sicurezza dei soggetti allergici ma contemporaneamente non penalizzare, attraverso un’etichettatura che potrebbe rappresentare un deterrente all’acquisto, quei vini che effettivamente non comportano rischi per la salute del consumatore.
Pubblichiamo le risposte alle problematiche più comuni in relazione all’utilizzo dei tappi in sughero. Questo lavoro – consultabile integralmente sul sito www.ilsughero.org – fa parte del progetto “Il manuale per
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
© Copyright 2021 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop
Powered by ADVEPA COMMUNICATION S.r.l.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.