Un’accelerata straordinaria, fuori dal comune. Così il mercato cinese inaugura il 2016 sul fronte delle importazioni di vino in bottiglia, chiuso a 557 milioni di dollari di valore, per volumi
Pechino chiude il 2015 all’insegna del record assoluto in fatto di importazioni: sul fronte bottiglia, i volumi hanno sfiorato quota 4 milioni di ettolitri, per un valore di 1,87 miliardi
L’evoluzione degli scambi mondiali nel terzo trimestre dell’anno vira al positivo, e a dare un contributo fondamentale è il continente asiatico, che ritrova la robustezza della crescita in Cina: nel
Primo semestre in buona crescita per l’export italiano di vino. A giugno totale a 2,5 miliardi di euro (+7%), per volumi in leggero calo (-2% a 9,6 milioni di ettolitri),
Sul fronte bottiglia, il mercato britannico continua a essere in una fase involutiva, con variazioni trimestrali negative nell’ordine del 10% da ormai il 2013. I primi tre fornitori – Italia,
Stati Uniti Come in Inghilterra, tutto quello che corre ha dentro le bolle, per cui Prosecco: totale Italia a +36% a volume e +16% a valore, con tendenza – anche
Dopo un primo trimestre piatto, anche il secondo quarto dell’anno chiude a valori costanti rispetto al 2014, almeno sul fronte bottiglia: totale trimestrale a 407 milioni di euro, per un
Peggiora il quadro a giugno per le importazioni mondiali. Il totale monitorato dal nostro giornale chiude nel secondo quarto dell’anno a 3,9 miliardi di dollari per quanto riguarda il commercio
Se a marzo il mercato sembrava essere ripartito con decisione, dopo un 2014 contrassegnato da tendenze negative di ogni tipo, il secondo trimestre sul mercato cinese riporta le lancette indietro
E’ un mercato piccolo e se andrà avanti con questi ritmi contiuerà a esserlo. L’India, per i vini di importazione, vale poco meno di 31 milioni di dollari tra imbottigliato,
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più