di Fabiano Guatteri “Ritengo che il vino sia alimento e bevanda di piacere al tempo stesso; è parte integrante dell’alimentazione in certe condizioni e in certe dosi, ma nello stesso
Unione Italiana Vini soc coop
di Fabiano Guatteri “Ritengo che il vino sia alimento e bevanda di piacere al tempo stesso; è parte integrante dell’alimentazione in certe condizioni e in certe dosi, ma nello stesso
Di Fabiano Guatteri “Sicuramente il vino è sia un alimento, sia un compendio del cibo. In tema di Expo siamo stati testimoni di bellissime degustazioni al Padiglione del vino.
Di Fabiano Guatteri Non ha bisogno di grandi presentazioni, Carlo Cracco, chef dell’omonimo ristorante a Milano. Chef patron del ristorante Cracco a Milano. La sua, è una cucina contemporanea che
Di Fabiano Guatteri “Il vino oggi è componente determinante dell’offerta della ristorazione italiana di qualità, le carte dei vini sono sempre più ampie e articolate e gestite da sommelier di
di Fabiano Guatteri “La gastronomia è il contesto principale e naturale per presentare e consumare il vino: ci dà la possibilità di giocare con un numero infinito di abbinamenti esaltando
L’obiettivo del Padiglione VINO A Taste of ITALY era quello di affascinare, coinvolgere, far portare con sé un’emozione, un ricordo ed una suggestione legate alla conoscenza della cultura del vino
A EXPO è stata presentata la Consulta Nazionale del Vino Italiano: il vino come istruzione e cultura. Lunedì 19 ottobre al Padiglione Slow Food è stata presentata la Consulta Nazionale
Ricevuta da poco la certificazione “Biodiversity Friend”, che valuta l’impatto delle pratiche agricole virtuose sull’ambiente, le Cantine Ferrari hanno presentato a Expo Milano 2015 le attività che le vedono impegnate
di Adriano Del Fabro “Far conoscere in Cina il sistema produttivo, l’agroalimentare e il territorio del Friuli Venezia Giulia sotto il profilo turistico, grazie a Expo non è un’ambizione, ma
Adesioni delle cantine entro il 4 settembre e selezioni il 19 e 20 settembre a Bari per il IV Concorso enologico nazionale dei vini rosati d’Italia, promosso dall’Assessorato alle Risorse
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.