Dodici aziende, per un totale di 150 ettari di vigneti, attorno a cui gravitano circa 130 piccoli produttori ma con interessanti potenzialità di sviluppo e con un forte orientamento alla qualità. Già oggi la produzione delle uve infatti viene effettuata quasi esclusivamente con modalità biologiche o di lotta integrata. Sono questi i numeri del Consorzio Igt “Terre Lariane”, che a fine anno ha firmato un protocollo d’intensa con la Regione e Unioncamere Lombardia per lo sviluppo del prodotto.
Cuore del progetto sono un recupero, sostenibile e filologicamente coerente delle antiche tradizioni viticole della zona lariana e la volontà espressa dai soci del Consorzio di aderire a un progetto di sviluppo più ragionato che possa far crescere al contempo la viticoltura e il territorio.
A tal fine, a partire dal 2012, verrà messo a punto un programma di attività condiviso per il miglioramento qualitativo della produzione vinicola, il suo posizionamento sul mercato e la promozione dei vini prodotti.

Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
© Copyright 2021 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop
Powered by ADVEPA COMMUNICATION S.r.l.