Il Manuale, 180 pagine, non è la classica rassegna dei prodotti utilizzabili in cantina divisi per tipologie (lieviti, tannini, enzimi ecc.), ma vuole offrire per la prima volta una chiave
“Il futuro della viticoltura italiana si gioca nell’applicazione concreta dei risultati della ricerca scientifica, che ci consente di reagire ai rischi dei mutamenti climatici e, nel contempo, di dare garanzie
Importante novità sul Premio Laura Menozzi: in via eccezionale, al fine di estendere il più possibile l’opportunità di partecipare al concorso, è stato prorogato al 17 marzo 2017 il termine
La SIVE, Società Italiana di Viticoltura ed Enologia, al fine di incentivare la ricerca nella sua più alta espressione, istituisce un concorso per il conferimento di due premi per tesi
Viticulture & Enology: Innovation meets tradition è il nome scelto dall’Università Cattolica per il nuovo Master di primo livello dedicato al mondo del vino e rivolto a studenti e futuri
Martedì 3 novembre dalle ore 10.30 (PAD. 9 – Area Vigneto) si svolgerà all’interno del Simei un workshop dedicato al vino biologico organizzato da Valoritalia e Unione Italiana Vini. Il
Qual è il ruolo dell’enologo oggi? Essere legati al territorio, che è l’elemento da rivalutare sempre più per differenziarsi sul mercato, ed essere delle persone valide dal punto di vista
Unione Italiana Vini ha predisposto per la prossima edizione di SIMEI (Milano, 3-6 novembre 2015) un calendario di appuntamenti particolarmente ricco. Oltre ai due Convegni Internazionali dedicati al tema della
Allo scopo di promuovere il consumo di vino spagnolo in Cina, la Spagna ha ottenuto dal Governo cinese la possibilità di aprire nella città di Guangzhou, nella provincia di Guangdong
Nuove frontiere per l’enologia: riduzione di contaminanti, collaggio e allergeni, normative e tecnologie dei vini biologici. E’ questo il titolo del seminario organizzato dalla classe VI Esse in collaborazione con
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più