Dal primo gennaio 2017, in seguito alla manovra finanziaria approvata dalla Duma alla fine dello scorso anno, sono cresciute in Russia le accise sul vino prodotto localmente a partire da materie prime
Unione Italiana Vini soc coop
Dal primo gennaio 2017, in seguito alla manovra finanziaria approvata dalla Duma alla fine dello scorso anno, sono cresciute in Russia le accise sul vino prodotto localmente a partire da materie prime
Il totale import spumanti Italia nel primo semestre dell’anno in UK è balzato a 39 milioni di litri, per un valore arrivato a sfiorare i 90 milioni di sterline, con
Gli sparkling continuano ad avere un andamento fortemente positivo nei principali Paesi importatori: il totale dei Paesi monitorati dal nostro giornale balza a marzo a 831.000 ettolitri (+10%), per un
Un’accelerata straordinaria, fuori dal comune. Così il mercato cinese inaugura il 2016 sul fronte delle importazioni di vino in bottiglia, chiuso a 557 milioni di dollari di valore, per volumi
Pechino chiude il 2015 all’insegna del record assoluto in fatto di importazioni: sul fronte bottiglia, i volumi hanno sfiorato quota 4 milioni di ettolitri, per un valore di 1,87 miliardi
L’evoluzione degli scambi mondiali nel terzo trimestre dell’anno vira al positivo, e a dare un contributo fondamentale è il continente asiatico, che ritrova la robustezza della crescita in Cina: nel
Sul fronte bottiglia, il mercato britannico continua a essere in una fase involutiva, con variazioni trimestrali negative nell’ordine del 10% da ormai il 2013. I primi tre fornitori – Italia,
Stati Uniti Come in Inghilterra, tutto quello che corre ha dentro le bolle, per cui Prosecco: totale Italia a +36% a volume e +16% a valore, con tendenza – anche
Dopo un primo trimestre piatto, anche il secondo quarto dell’anno chiude a valori costanti rispetto al 2014, almeno sul fronte bottiglia: totale trimestrale a 407 milioni di euro, per un
Peggiora il quadro a giugno per le importazioni mondiali. Il totale monitorato dal nostro giornale chiude nel secondo quarto dell’anno a 3,9 miliardi di dollari per quanto riguarda il commercio
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.