Le esportazioni di vino dalla Spagna si sono incrementate nella prima metà di quest’anno del 6% sullo stesso periodo dell’anno precedente, segnando così un nuovo record in valore (fatturati 1,31
Unione Italiana Vini soc coop
Le esportazioni di vino dalla Spagna si sono incrementate nella prima metà di quest’anno del 6% sullo stesso periodo dell’anno precedente, segnando così un nuovo record in valore (fatturati 1,31
L’Observatorio Español del Mercado del Vino (OeMv) ha pubblicato il dieci luglio scorso un report commercio internazionale del vino in Bag in Box (si può trovare qui). Vi è analizzato, in particolare, l’export
In Argentina, gli effetti del consistente calo di produzione seguito a due vendemmie povere si stanno ripercuotendo sulle importazioni di vino, a favore soprattutto del vicini Cile, oggi primo fornitore
All’inizio del mese di aprile 2017 è scatto il quarto step del JAEPA (Japan-Australia Economic Partnership Agreement), accordo di libero scambio tra il Giappone e l’Australia. I prodotti australiani per
Le statistiche dell’Observatorio Vitivinícola Argentino, elaborate a partire da dati INV (Instituto Nacional de Vitivinicultura) e OIV, indicano che le esportazioni di vino dall’Argentina hanno accumulato nel 2016 un fatturato di 825 milioni
L’export spagnolo di vino in bottiglia è cresciuto nel 2016, raggiungendo un nuovo record in termini di valore. Il fatturato delle spedizioni oltreconfine d’imbottigliato (che conta per il 61,6% nell’export
L’export di vino da Sudafrica ha raggiunto nel 2016 il volume di 4,285 milioni di ettolitri e il valore di 9 miliardi di rand (circa 651 milioni di dollari euro),
Con le private label, la Gdo ha condizionato negli ultimi anni il mercato del vino sfuso, soprattutto in quei paesi e mercati in cui il fenomeno “vino a marchio del
WISE, acronimo per Wine and Industry Strategic Exercise, è un piano di sviluppo strategico stilato dalle industrie del vino e dei distillati sudafricane, in prospettiva 2025. I lavori per la sua
Nei primi dieci mesi del 2016, la Cina ha importato vino per un valore di 1,9 miliardi di dollari (+18,01%) e per un volume di circa 5,05 milioni ettolitri (+15,51%).
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.