Il 2016 si è dimostrato un altro anno di crescita per Franciacorta, sia in Italia ma soprattutto all’estero con un aumento dell’export del +15%. Il principale mercato si conferma il
Unione Italiana Vini soc coop
Il 2016 si è dimostrato un altro anno di crescita per Franciacorta, sia in Italia ma soprattutto all’estero con un aumento dell’export del +15%. Il principale mercato si conferma il
di Anna Bigano Che il biologico andasse sempre più forte a tavola si sapeva da tempo; la novità, però, è che ora il trend si registra anche nel bicchiere.
E’ prevedibile, se non altro a livello globale, che il consumo di vino manterrà un trend espansivo da qui a fine decennio. Ma saranno ancora i mercati emergenti a sostenere
Appuntamento a Milano il prossimo 21 gennaio, dalle 10.30 alle 12.30, con il workshop “Future Trends in the US and China Wine Markets” organizzato dallo studio legale Withers e ospitato
L’evoluzione degli scambi mondiali nel terzo trimestre dell’anno vira al positivo, e a dare un contributo fondamentale è il continente asiatico, che ritrova la robustezza della crescita in Cina: nel
Primo semestre in buona crescita per l’export italiano di vino. A giugno totale a 2,5 miliardi di euro (+7%), per volumi in leggero calo (-2% a 9,6 milioni di ettolitri),
Tornano dopo la pausa estiva i Simply Italian Great Wines, i tour organizzati da I.E.M (International Exhibition Management) dedicati alla promozione del vino italiano all’estero. Lunedì 7 settembre sarà la
Ieri, 6 luglio, il nostro giornale è stato invitato a presentare un’overview dell’industria del vino italiana agli operatori cinesi venuti in Italia per la seconda annualità del progetto Italia in
Si è conclusa con successo Solo Italiano Grandi Vini Russia Tour 2015, la rassegna organizzata da IEM (International Exhibition Management) che ha portato in Russia l’eccellenza enoica del nostro Paese
Corriere Vinicolo Speciale Spumanti Import ed export L’evoluzione degli scambi mondiali negli ultimi 10 anni L’export italiano Le performance sui principali Paesi e per categorie di prodotto (Asti, Dop, Igp,
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.