Ancora una crescita per il vigneto biologico italiano: nel 2016, gli ettari totali sono saliti a 101.290, con una crescita del 24% rispetto all’anno precedente e un’incidenza sul totale vigneto
Ancora una crescita per il vigneto biologico italiano: nel 2015, secondo i dati diffusi dal Sinab, il totale è balzato a 83.643 ettari, 12.000 in più rispetto al 2014, con
E’ sempre il Sangiovese il vitigno italiano più coltivato, con oltre 53.000 ettari e un peso sul totale dell’8%. Ma nel corso degli ultimi cinque anni gli ettari persi per
Dalla campagna 2007/08 a quella 2014/2015, la superficie destinata alla coltivazione della vite nell’Unione Europea si è ridotta di ben 350mila ettari. Questo e i seguenti dati, che riprendiamo dall’analisi
Magonza. In occasione del 38° Congresso mondiale della vigna e del vino, il direttore generale dell’OIV, Jean-Marie Aurand, ha presentato una panoramica del settore vitivinicolo globale e i primi elementi
E’ un quadro complessivamente positivo, per il comparto vinicolo, quello che emerge dalle stime Oiv, presentate il 27 aprile scorso a Parigi. L’analisi dell’Organizzazione internazionale della vigna e del vino
Nel 2014 il vigneto italiano ha perso ancora superficie. Il totale si attesta a 641.743 ettari, 4.700 in meno rispetto al 2013, 131.000 se i conti li facciamo a partire
“Non esiste un conteggio di ettari sbagliati. I dati di Regione e Avepa sono corretti e sono ben noti, nonché realizzati con un metodologia che non ha eguali in Italia”.
E’ una regione che continua a crescere, il Veneto. Nel 2014, secondo i dati diffusi da Avepa e Veneto Agricoltura nel consueto incontro con i produttori sull’andamento della vendemmia, svoltosi
Continua a crescere il vigneto biologico in Italia. Nel 2013, secondo le rilevazioni del consueto rapporto Sinab in collaborazione con Ismea, sono stati censiti quasi 68 mila ettari di superficie,
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più