La Catalogna è la terza regione spagnola per produzione di vino, dopo la Castilla-La Mancha e l’Extremadura. La sua superficie vitata si estende per 55.118 ettari, che danno un rendimento
Unione Italiana Vini soc coop
La Catalogna è la terza regione spagnola per produzione di vino, dopo la Castilla-La Mancha e l’Extremadura. La sua superficie vitata si estende per 55.118 ettari, che danno un rendimento
Nel Regno Unito, tra aprile 2016 ad aprile 2017 sono stati venduti 34,4 milioni di galloni di vino spumante (1,3 milioni di ettolitri), il 9% in più di quanto venduto
E’ significativo il calo dei consumi di bevande alcoliche registrato in Russia nel primo semestre di quest’anno. I dati dell’agenzia federale per il controllo del mercato delle bevande alcoliche (Federal
Sono oggi 5,7 milioni gli australiani che consumano vino spumante almeno una volta al mese. Lo scrive Wine Intelligence nel suo recente Sparkling Wine in the Australian Market 2017 disponibile del 7 settembre e
Le esportazioni di vino dalla Spagna si sono incrementate nella prima metà di quest’anno del 6% sullo stesso periodo dell’anno precedente, segnando così un nuovo record in valore (fatturati 1,31
Come indica il Market Report Q2 2017 della Wine and Spirit Trade Association (WSTA), le vendite di sparkling wine nel Regno Unito sono crescite nel 2016 del 12%. In cinque anni, a partire dal
Secondo i dati Nielsen relativi alle vendite al dettaglio di vino fermo negli Stati Uniti nelle 52 settimane allo scorso 17 giugno 2017, sono ancora le fasce di prezzo più alte il
Negli Stati Uniti le vendite di champagne hanno superato nel 2016 il volume di 1,4 milioni di casse, +5% rispetto all’anno precedente, crescita percentuale che si fa ancora più evidente
L’assemblea del Consejo Regulador de la D.O.Ca. Rioja ha approvato, lo scorso 7 giugno, una proposta di regolamentare tesa ad introdurre l’indicazione “viñedos singulares” (singoli vigneti) tra quelle consentite per la Denominazione.
In seguito ad una recente decisione del Ministero delle Finanze russo, cresceranno presto le imposte sui vini. L’accisa sul vino fermo crescerà da 5 a 18 rubli per litro (€ 0,28), mentre quella sugli
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.