Ha preso il via la quinta edizione di “Conoscere l’alcol”, la campagna sociale di sensibilizzazione sul consumo moderato, responsabile e consapevole delle bevande alcoliche, in linea con gli obiettivi del
Unione Italiana Vini soc coop
Ha preso il via la quinta edizione di “Conoscere l’alcol”, la campagna sociale di sensibilizzazione sul consumo moderato, responsabile e consapevole delle bevande alcoliche, in linea con gli obiettivi del
Con il 2016 si chiude per Donnafugata un anno carico di emozioni, risultati raggiunti e avvincenti sfide all’orizzonte. Sicuramente un anno che rimarrà nei cuori di tutti i winelover per
Il Prosecco diventa grande: la Commissione Europea ha creato un apposito codice di Nomenclatura Combinata a 8 cifre specifico per il Prosecco spumante: 2204 1015, che entrerà in vigore il
“Il vino italiano sarà protagonista a Rio de Janeiro durante le prossime Olimpiadi grazie ad una partnership tra Unione Italiana Vini e Casa Italia. Avremo l’occasione di presentarci al mondo
“Il 2016 si prospetta un anno molto interessante per il vino italiano. E’ presto per parlare di bilanci, ma la tendenza è decisamente positiva. L’export cresce in valore del 3%
In una affollatissima sala delle conferenze presso il MIPAAF al Vinitaly, martedì 12 aprile, il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina ha lanciato Equalitas e il relativo
Right on time once again this year is the traditional forecast by ISMEA and the Unione Italiana Vini for the production of wine in Italy. The result of the survey,
Roma, 5 giugno 2015. Prende il via oggi la terza edizione di “Conoscere l’alcol”, la campagna sociale di sensibilizzazione sul consumo responsabile delle bevande alcoliche in linea con gli obiettivi
BRC (British Retail Consortium) è uno standard globale per la sicurezza alimentare nato nel 1988 per garantire che i prodotti agroalimentari a marchio siano ottenuti secondo standard qualitativi ben definiti
Un format innovativo dedicato al prodotto “vino” e a tutto ciò che ruota attorno al suo business quello che presenta Veronafiere all’interno del Palaexpo il 3 e il 4 dicembre
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.