Un 2016 positivo che si chiude sostanzialmente con gli stessi volumi di bottiglie prodotte nel 2015 (53 milioni di Asti docg e 31 milioni di Moscato d’Asti docg) e una
Unione Italiana Vini soc coop
Un 2016 positivo che si chiude sostanzialmente con gli stessi volumi di bottiglie prodotte nel 2015 (53 milioni di Asti docg e 31 milioni di Moscato d’Asti docg) e una
Crescono del +63% rispetto al 2015 le bottiglie vendute nel corso della campagna promozionale “Soave by the glass”, coordinata dal Consorzio di tutela del Soave, in collaborazione con l’agenzia Wellcom
La stagione turistica 2016 si chiude per Pantelleria con un aumento del 10% di presenze rispetto lo scorso anno. Un incremento determinato soprattutto dagli arrivi nei mesi di settembre e
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stata presentata questa mattina a Villa Madama la prima ‘Settimana della Cucina Italiana nel Mondo’, inserita nel piano per
“Un’ottima cosa, che trova la Regione Toscana d’accordo e pronta a fare la sua parte per sostenere in maniera unitaria il vino toscano.” Così l’assessore all’agricoltura della Regione, Marco Remaschi,
di Adriano Del Fabro Parte lunedì 22 febbraio, da Monaco di Baviera (Germania), il “Friulano on tour” un percorso di promozione dei vini del Fvg nelle principali capitali europee, rivolto
Forte dei risultati lusinghieri ottenuti nel 2015 il Consorzio per la Tutela dei Vini Doc Sicilia torna ad investire negli Stati Uniti con un’azione promozionale. Anche quest’anno la campagna verrà
Trainata da un export che nel 2015 ha visto l’enologia italiana mettere a segno un nuovo record con 5,4 miliardi di euro stimati dei quali 1,4 negli Usa, riparte il
Toscana Promozione non rilascia dichiarazioni in merito, ma la notizia è ufficiale: tutti i consorzi del vino toscano sono stati chiamati in riunione ed è stato loro annunciato che in
Saremo pure una superpotenza del vino nel mondo, come ha ricordato pochi giorni fa anche il Premier Renzi a Expo, ma purtroppo sulla gestione dei fondi comunitari legati alla promozione
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.