Roma, 16 giugno 2017 – I dati Istat elaborati da Ismea, partner dell’Osservatorio, relativamente all’export del vino italiano nel primo trimestre 2017, riportano una crescita in volume del 7,6% per circa 5
Nel 2017 la nomenclatura combinata è stata riformata, introducendo nuove voci che consentono di monitorare con maggiore dettaglio alcune tipologie di vino: oltre alla categoria generale dei vini confezionati in
Si rinnova il tradizionale appuntamento con il Forum nazionale dei vini autoctoni. Il 24 e 25 ottobre infatti Fiera Bolzano ospiterà oltre 100 produttori provenienti da 16 differenti regioni d’Italia,
E’ sempre il Sangiovese il vitigno italiano più coltivato, con oltre 53.000 ettari e un peso sul totale dell’8%. Ma nel corso degli ultimi cinque anni gli ettari persi per
Nel 2015 il numero dei consumatori di vino in Italia ha registrato un piccolo aumento: 28,4 milioni di persone, pari al 52% della popolazione. A decretare la crescita, però, sono
Di Adriano Del Fabro Evidentemente, le sollecitazioni su Roma e sul ministro Maurizio Martina in persona eserciate dalla governatrice del Fvg, Debora Serracchiani e dal suo assessore alle Risorse rurali,
Primo semestre in buona crescita per l’export italiano di vino. A giugno totale a 2,5 miliardi di euro (+7%), per volumi in leggero calo (-2% a 9,6 milioni di ettolitri),
Tutto sommato positivo il mese di aprile sul fronte export. Il segmento bottiglia conferma il dato di forte recupero di marzo, a 354 milioni di euro, per volumi stabili, a
Ieri, 6 luglio, il nostro giornale è stato invitato a presentare un’overview dell’industria del vino italiana agli operatori cinesi venuti in Italia per la seconda annualità del progetto Italia in
L’export trimestrale per regioni conferma il Veneto primatista assoluto, con 403 milioni di euro di valore e una crescita di oltre il 7% rispetto al corrispondente periodo del 2014. La
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più