Lo scorso anno negli Stati Uniti sono state consumante bevande alcoliche per l’equivalente di 3,39 miliardi di casse da nove litri (305,1 milioni di ettolitri), più di tre milioni e
Unione Italiana Vini soc coop
Lo scorso anno negli Stati Uniti sono state consumante bevande alcoliche per l’equivalente di 3,39 miliardi di casse da nove litri (305,1 milioni di ettolitri), più di tre milioni e
E’ una svolta epocale per il vino australiano quella successa a settembre di quest’anno: per la prima volta la Cina diventa primo mercato di destinazione dei vini targati Made in
Il Governo della Gran Bretagna, attraverso i due uffici Department for Environment Food & Affairs e Department for International Trade ha questo mese pubblicato il rapporto “UK Food and Drink
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stata presentata questa mattina a Villa Madama la prima ‘Settimana della Cucina Italiana nel Mondo’, inserita nel piano per
I consumatori statunitensi spendono sempre di più per l’acquisto di bevande alcoliche. L’ha riscontrato BW166, società specializzata nella valutazione del mercato degli alcolici, nel suo ultimo report bw166 Total Beverage Alcohol Overview,
Il report di Consumption Habits di Gallup, la cui edizione 2016 è stata redatta in seguito ad un sondaggio condotto tra il 13 e il 17 luglio, ha rilevato che la birra è
Un’accelerata straordinaria, fuori dal comune. Così il mercato cinese inaugura il 2016 sul fronte delle importazioni di vino in bottiglia, chiuso a 557 milioni di dollari di valore, per volumi
Nel 2015 il numero dei consumatori di vino in Italia ha registrato un piccolo aumento: 28,4 milioni di persone, pari al 52% della popolazione. A decretare la crescita, però, sono
E’ prevedibile, se non altro a livello globale, che il consumo di vino manterrà un trend espansivo da qui a fine decennio. Ma saranno ancora i mercati emergenti a sostenere
In Italia ci sono circa 26 milioni di famiglie, che ogni mese, secondo i dati Istat, spendono in media 11,88 euro per l’acquisto di vino. Il totale mensile è pari
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.