Autorizzazioni e nuovi criteri di ripartizione Regione che vai, soglia che trovi La possibilità di abbassare il tetto massimo dei 50 ettari stabilito per decreto è stata applicata in maniera
Unione Italiana Vini soc coop
Autorizzazioni e nuovi criteri di ripartizione Regione che vai, soglia che trovi La possibilità di abbassare il tetto massimo dei 50 ettari stabilito per decreto è stata applicata in maniera
Vigneto Italia a tutto bio Nel 2016 superati i 100.000 ettari, il primato mondiale a un soffio. Tutti i dati regione per regione e il confronto a livello europeo Biodistretti:
Si annuncia all’insegna delle degustazioni e della montagna la tredicesima edizione di “TRENTODOC Bollicine sulla città”, manifestazione annuale che invaderà il capoluogo trentino per tre settimane, dal 17 novembre al 10 dicembre
di Adriano Del Fabro Sono 507 i vitivinicoltori del Friuli VG che, nel 2016 (prima vendemmia consentita), hanno scelto di rivendicare e utilizzare la nuova Denominazione: Friuli o Friuli Venezia
Il 23 novembre torna l’appuntamento con il Collio Day, l’evento organizzato dal Consorzio di Tutela Vini Collio in collaborazione con le delegazioni locali AIS (Associazione Italiana Sommelier) che coinvolgerà oltre
di Adriano Del Fabro «Aver ottenuto 3,75 milioni in euro in più di finanziamenti europei dell’Ocm vino, rispetto alla dotazione iniziale, per la Misura Rrv (Riconversione e ristrutturazione vigneti) è
Il Primitivo Doc di Manduria, un vino che ha scalato il successo negli ultimi anni diventando tra i più famosi della Puglia e amato soprattutto all’estero, incassa risultati importanti tramite
Quando il vino d’eccellenza incontra la gastronomia di prima qualità: il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani rinnova la collaborazione con il Bocuse d’Or, la più importante
Ancora una crescita per il vigneto biologico italiano: nel 2016, gli ettari totali sono saliti a 101.290, con una crescita del 24% rispetto all’anno precedente e un’incidenza sul totale vigneto
Dal 21 al 30 settembre si rinnova l’appuntamento con “Trentodoc in Città Milano”, manifestazione itinerante all’insegna di degustazioni, pranzi, aperitivi e cene volti a far conoscere a pubblico e operatori di settore
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.