Dal 21 al 30 settembre si rinnova l’appuntamento con “Trentodoc in Città Milano”, manifestazione itinerante all’insegna di degustazioni, pranzi, aperitivi e cene volti a far conoscere a pubblico e operatori di settore
Unione Italiana Vini soc coop
Dal 21 al 30 settembre si rinnova l’appuntamento con “Trentodoc in Città Milano”, manifestazione itinerante all’insegna di degustazioni, pranzi, aperitivi e cene volti a far conoscere a pubblico e operatori di settore
Sono state assegnate le medaglie d’oro e d’argento dell’edizione 2017 di “The Champagne & Sparkling Wine World Championships”, prestigioso concorso mondiale dedicato alle bollicine – ideato e guidato dall’esperto Tom
Nel 2017 la nomenclatura combinata è stata riformata, introducendo nuove voci che consentono di monitorare con maggiore dettaglio alcune tipologie di vino: oltre alla categoria generale dei vini confezionati in
Nel corso del 2017 il vigneto del Regno Unito crescerà di 625 acri (circa 250 ettari), sui quali verranno impiantate un milione di barbatelle, secondo quanto previsto dall’industria vitivinicola locale.
Il 2016 si è dimostrato un altro anno di crescita per Franciacorta, sia in Italia ma soprattutto all’estero con un aumento dell’export del +15%. Il principale mercato si conferma il
Un incontro tra i soci del Consorzio dell’Alta Langa Docg nella tenuta di Fontanafredda ha rappresentato l’occasione, il 15 dicembre, per fare tutti insieme il punto della situazione e tracciare
Una confezione che vuole essere un omaggio al Giappone della Madama Butterfly di Giacomo Puccini che debutterà il prossimo 7 dicembre al Teatro alla Scala: è la nuova cuvée Vendemmia
Secondo i dati statistici dell’Observatorio Español del Mercado del Vino (OEMV), che riportiamo attraverso la La Semana Vitivinícola, nostro partner editoriale, le importazioni spagnole di vino sono cresciute in modo consistente
Dopo i Giochi estivi di Pechino 2008 e Londra 2012, quelli invernali di Torino 2006, Vancouver 2010 e Sochi 2014, Ferrari torna ancora una volta alle Olimpiadi: sarà infatti la
Alberto Marchisio, direttore generale di Vitevis, gruppo vitivinicolo del Vicentino, è il nuovo presidente del Consorzio del Lessini Durello. Ha così deciso il consiglio di amministrazione del Consorzio, riunitosi lo
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.