Se si tratta di vino cinese, quello economico è il più venduto in Cina. Secondo uno studio di mercato commissionato dalla China Alcoholic Drinks Association a EXACT Data (ne ha parlato The Drinks
Unione Italiana Vini soc coop
Se si tratta di vino cinese, quello economico è il più venduto in Cina. Secondo uno studio di mercato commissionato dalla China Alcoholic Drinks Association a EXACT Data (ne ha parlato The Drinks
L’Amarone della Valpolicella negli Stati Uniti? I consumatori americani lo scelgono perché è italiano, è “classico” e versatile, tanto da essere perfetto sia per le cene con parenti e amici,
Roma, 30 giugno 2016 – “I dati dei primi tre mesi del 2016 ci parlano di un aumento complessivo delle vendite del 5,4% a volume e del 6,2% in valore,
di Anna Bigano Che il biologico andasse sempre più forte a tavola si sapeva da tempo; la novità, però, è che ora il trend si registra anche nel bicchiere.
Nel 2015 il numero dei consumatori di vino in Italia ha registrato un piccolo aumento: 28,4 milioni di persone, pari al 52% della popolazione. A decretare la crescita, però, sono
E’ prevedibile, se non altro a livello globale, che il consumo di vino manterrà un trend espansivo da qui a fine decennio. Ma saranno ancora i mercati emergenti a sostenere
Ha sempre più il profumo del Prosecco il mercato americano dello spumante. A tutto il 2015, secondo i dati Nielsen, le vendite nel circuito monitorato, che rappresenta circa il 60%
di Laura Zamprogno Milano, 21 gennaio. La sede milanese dello studio legale Whiters ha aperto le porte ai responsabili export e ai manager delle principali case vinicole italiane con il
Un mercato che cresce, anche se non ai ritmi degli anni passati, dove il comparto del vino, rispetto agli altri alcolici, è il più dinamico e promettente. È questa la
Tra i mercati esteri in espansione, interessanti per chi esporta, quello vietinamita merita certo un approfondimento. Il Paese ha oltre 90 milioni di abitanti e le condizioni di vita, così
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.