La grappa in Monferrato è fonte di un turismo attento, sempre più giovane e sempre più consapevole. È questo il bilancio che si può trarre dalla giornata di domenica scorsa
Unione Italiana Vini soc coop
La grappa in Monferrato è fonte di un turismo attento, sempre più giovane e sempre più consapevole. È questo il bilancio che si può trarre dalla giornata di domenica scorsa
Il 28 giugno scorso ha segnato la data di un nuovo evento importante per la storia di Mondodelvino Spa, il Gruppo fondato nel 1991 da Alfeo Martini insieme ai due
Metti una giornata fra le colline del Monferrato vestite d’autunno, la scoperta dell’arte della distillazione, la possibilità di partecipare a laboratori del gusto, il curiosare fra chiese antiche, bottiglie storiche
I dati del primo semestre del 2017 lo mostrano in maniera chiara: le modalità di chiusura e protezione dei vini si stanno evolvendo rapidamente nel settore vinicolo e da quest’anno la
Frescobaldi, la storica azienda con sei tenute nelle zone più vocate della Toscana, entra ufficialmente in Chianti Classico con l’acquisizione della tenuta a San Donato in Perano, tra Gaiole in
Il desiderio di fare nuove esperienze e toccare con mano il mondo del lavoro è da sempre al centro di moltissimi giovani che studiano o che semplicemente vogliono intraprendere un
La storica casa d’Aste romana, Ansuini 1860, specializzata in tutti i reparti del lusso, ha pronto il nuovo catalogo per la prossima messa in asta di vini rari e da
Svelati dalla presidente della Fondazione Masi, Isabella Bossi Fedrigotti, i cinque vincitori della 36^ edizione del Premio Masi: a Emilio Franzina, Paola Marini e Elena Zambon va il Civiltà Veneta;
È Alessandro Mastrotto, 47 anni, imprenditore e titolare di un’azienda agricola a Rovereto di Novi, il nuovo presidente della Cantina di Carpi e Sorbara. Mastrotto, già vicepresidente vicario, è stato
Sono state assegnate le medaglie d’oro e d’argento dell’edizione 2017 di “The Champagne & Sparkling Wine World Championships”, prestigioso concorso mondiale dedicato alle bollicine – ideato e guidato dall’esperto Tom
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.