Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, in occasione della nona edizione di Cala Lenta organizzata da Slow Food Lanciano, propone, nella suggestiva sede dell’Enoteca regionale d’Abruzzo di Palazzo Corvo in Corso Matteotti, 2 ad Ortona, tre serate di degustazioni alla scoperta delle produzioni vitivinicole regionali in abbinamento a preparazioni street food, a base di pesce, selezionate da ristoratori locali.
Tutti i giorni, da venerdĂŹ 2 a domenica 4 giugno, dalle 18:00 alle 24:00, nella sede dellâEnoteca Regionale dâAbruzzo, gestita in collaborazione con lâAssociazione Italiana Sommelier dâAbruzzo, sarĂ possibile degustare i vini dei produttori abruzzesi (quattro calici di vino a scelta âŹ5 â degustazioni guidate âŹ5), mangiare specialitĂ tipiche del territorio (pizza fritta con misticanza, alici e insalata di mare âŹ5; trittico di finger food marinari â scapece, tartare, sgombro â âŹ5) e ascoltare musica dal vivo.
Inoltre, sarĂ possibile partecipare a due degustazioni â âMontepulciano dâAbruzzo DOC 2007: 10 anni dopoâ e âTrebbiano dâAbruzzo DOC 2012: 5 anni dopoâ â guidate rispettivamente da Fabio Pracchia della redazione nazionale di âSlow Wineâ e da Davide Acerra curatore regionale di âSlow Wineâ. Le degustazioni sono in programma sabato 3 giugno alle 18.00 e domenica 4 giugno alle 19.00 sempre presso l’Enoteca regionale d’Abruzzo.
âLâEnoteca Regionale Ăš la casa comune che riunisce tutti i produttori e i protagonisti del vino abruzzese. Un luogo in cui poter degustare, attraverso la professionalitĂ e la competenza dei sommelier AIS â Abruzzo, le eccellenze vitivinicole del nostro territorio. Le attivitĂ dellâEnoteca Regionale, gestite in ATI (Associazione Temporanea dâImprese) dal Consorzio insieme allâAssociazione Italiana Sommelier dâAbruzzo, sono diverse, tra cui: la promozione, la presentazione e la degustazione dei nostri vini e dei prodotti tipici della regione Abruzzo. Ringrazio Slow Food per lâopportunitĂ di crescita che offre al territorio e tutti i membri del Consiglio di Amministrazione del Consorzio nellâaver creduto in questo progetto di promozione dei nostri prodotti e in particolare Rocco Cipollone come consigliere delegato alle attivitĂ dellâEnotecaâ. CosĂŹ Valentino Di Campli, Presidente del Consorzio Tutela Vini dâAbruzzo, in merito alla partecipazione dellâEnoteca Regionale allâiniziativa Cala Lenta organizzata da Slow Food.
Maggiori informazioni sulla pagina Facebook del Consorzio Tutela Vini dâAbruzzo allâindirizzo @vinidabruzzo mentre per prenotazioni 085.9064024 | 391.3803033 | enoteca.reg.abruzzo@gmail.com