ROMA, 10 maggio 2017 – “Questo accordo rappresenta un decisivo passo in avanti nella definizione di un concetto condiviso di sostenibilità per il mondo vitivinicolo. Da un lato, UIV riconosce la
Verona, 11 aprile 2017 – “Il Piano Nazionale di Sostegno rappresenta un unicum nel panorama delle risorse finanziarie previste nell’ambito della Politica Agricola Comune UE. La specificità degli strumenti previsti
Verona, 10 aprile 2017 – La filiera italiana del vino si è riunita oggi a Vinitaly per confrontarsi sulle strategie da adottare per migliorare la competitività del settore, facendo focus
Verona, 9 aprile 2017 – Il settore vitivinicolo dell’Unione Europea, a livello mondiale, ha un peso specifico molto significativo, rappresentando il 45% della superficie del vigneto globale; il 52% del
Roma, 7 aprile 2017 – “Dopo il Testo Unico della Vite e del Vino, un altro importante passo avanti è stato compiuto da Unione Italiana Vini verso la regolamentazione del
Lunedì 10 aprile a Vinitaly, alle ore 10 presso l’area Talk Show dello stand del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, la filiera del vino italiana torna a presentarsi in
Milano, 29 marzo 2017 – “Il vino Italiano è sempre più percepito come sintesi di stile, cultura, qualità. È un trend che però dobbiamo consolidare rafforzando l’impegno promozionale del nostro
Roma, 21 marzo 2017 – “Dalla sua entrata in vigore il Testo Unico del Vino sta già dando buoni frutti e molte aziende ne stanno beneficiando. È chiaro che non
Düsseldorf, 20 marzo 2017 – “Il sistema del vino italiano si presenta in buona salute, dinamico e reattivo. A confermarlo sono anche i recenti dati dell’Osservatorio del Vino di Unione
“Nel panorama fieristico mondiale Vinitaly rappresenta l’unico evento dove il vino italiano è realmente protagonista indiscusso. È la “nostra” fiera, patrimonio culturale e strumento di promozione strategica per le nostre
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più