ROMA, 10 maggio 2017 – “Questo accordo rappresenta un decisivo passo in avanti nella definizione di un concetto condiviso di sostenibilità per il mondo vitivinicolo. Da un lato, UIV riconosce la
Unione Italiana Vini soc coop
ROMA, 10 maggio 2017 – “Questo accordo rappresenta un decisivo passo in avanti nella definizione di un concetto condiviso di sostenibilità per il mondo vitivinicolo. Da un lato, UIV riconosce la
Verona, 11 aprile 2017 – “Il Piano Nazionale di Sostegno rappresenta un unicum nel panorama delle risorse finanziarie previste nell’ambito della Politica Agricola Comune UE. La specificità degli strumenti previsti
Verona, 10 aprile 2017 – La filiera italiana del vino si è riunita oggi a Vinitaly per confrontarsi sulle strategie da adottare per migliorare la competitività del settore, facendo focus
Verona, 9 aprile 2017 – Il settore vitivinicolo dell’Unione Europea, a livello mondiale, ha un peso specifico molto significativo, rappresentando il 45% della superficie del vigneto globale; il 52% del
Roma, 7 aprile 2017 – “Dopo il Testo Unico della Vite e del Vino, un altro importante passo avanti è stato compiuto da Unione Italiana Vini verso la regolamentazione del
Lunedì 10 aprile a Vinitaly, alle ore 10 presso l’area Talk Show dello stand del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, la filiera del vino italiana torna a presentarsi in
Milano, 29 marzo 2017 – “Il vino Italiano è sempre più percepito come sintesi di stile, cultura, qualità. È un trend che però dobbiamo consolidare rafforzando l’impegno promozionale del nostro
Roma, 21 marzo 2017 – “Dalla sua entrata in vigore il Testo Unico del Vino sta già dando buoni frutti e molte aziende ne stanno beneficiando. È chiaro che non
Düsseldorf, 20 marzo 2017 – “Il sistema del vino italiano si presenta in buona salute, dinamico e reattivo. A confermarlo sono anche i recenti dati dell’Osservatorio del Vino di Unione
“Nel panorama fieristico mondiale Vinitaly rappresenta l’unico evento dove il vino italiano è realmente protagonista indiscusso. È la “nostra” fiera, patrimonio culturale e strumento di promozione strategica per le nostre
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.