Si va verso l’accordo di libero scambio tra Unione europea e Centro America. Con il commercio a fare da punto nodale dell’Accordo di associazione che i Ventisette sono ora chiamanti
Unione Italiana Vini soc coop
Si va verso l’accordo di libero scambio tra Unione europea e Centro America. Con il commercio a fare da punto nodale dell’Accordo di associazione che i Ventisette sono ora chiamanti
Il Polo Vini del Gruppo Campari incrementa il suo portafoglio di marchi commercializzati con tre nuove aziende ovvero: Fazi Battaglia(Marche), Fratelli Urciuolo (Campania) e Mouton Cadet (Francia). Queste ultime, insieme
La Commissione Ue ha apportato modifiche all’elenco degli additivi alimentari predisponendo un nuovo elenco che sostituisce il precedente. Per ulteriori dettagli: Regolamento (UE) n. 1129/2011 della Commissione, dell’11 novembre 2011
Sostenere la qualità dei prodotti agroalimentari della Toscana. Questo l’obiettivo del bando pubblicato sul Burt, Bollettino ufficiale della Regione Toscana, n.52 Parte III. Riguarda l’attuazione, per l’annualità 2012, della Misura
Negli ultimi dieci anni, il valore della produzione delle cantine vitivinicole di Fedagri è aumentato del 33%, gli occupati sono cresciuti del 9%, mentre è calato dell’11% il numero delle
Con un decreto di deroga è consentito ai soggetti imbottigliatori ridurre la larghezza dei contrassegni di Stato garantendo, in ogni caso, l’integrità delle indicazioni di cui all’art. 3, comma 3,
Con circolare Agea sono disposte le disposizioni operative per accedere ai contributi previsti dal piano di sostegno OCM per il settore vitivinicolo relativamente alle assicurazioni. Per ulteriori dettagli: Circolare Agea
Emanate dall’Agea la modalità operative per le ottenere l’aiuto comunitario per la distillazione dell’alcool per usi commestibili. Per ulteriori dettagli: Circolare Agea n. 54 prot. n. UMU.2011.1566 del 5 dicembre
L’organismo pagatore Agea recepisce le disposizioni della circolare DGU.2011.101 del 16 09 2011 ed integra, per le Regioni facenti capo all’Organismo Pagatore Agea, gli impegni di condizionalità presenti nella suddetta
Modificato il decreto 22 luglio 2010 relativo alle modalità attuative della misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi” – Campagne 2010-2011 e seguenti” per quanto concerne la durata dei progetti
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
© Copyright 2021 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop
Powered by ADVEPA COMMUNICATION S.r.l.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.