Modificato il decreto 22 luglio 2010 relativo alle modalità attuative della misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi” – Campagne 2010-2011 e seguenti” per quanto concerne la durata dei progetti
Unione Italiana Vini soc coop
Modificato il decreto 22 luglio 2010 relativo alle modalità attuative della misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi” – Campagne 2010-2011 e seguenti” per quanto concerne la durata dei progetti
Emanate le disposizioni operative Agea per l’erogazione dell’aiuto previsto nell’utilizzo dei mosti concentrati e concentrati rettificati nell’arricchimento dei prodotti vinicoli. Per ulteriori dettagli: Circolare Agea n. 52 del 5 dicembre
Bertolaso Spa ha portato a Simei 2011, tenutosi a novembre a Milano, il meglio della propria produzione e tecnologia, per mostrare dal vivo ai visitatori ciò che può e sa
“La viticoltura di alta qualità – hanno spiegato Mauro Schippa di Haifa Italia e Matteo Pasqualato di Irrigazione Veneta presentando a Simei-Enovitis i risultati di tre anni di sperimentazione della
“L’aver attribuito, con la riforma del Titolo V della Costituzione, alla competenza delle Regioni alcune materie rilevanti per lo svolgimento delle attività di impresa che richiedono una disciplina unitaria ha
Ad oggi la dimensione del mercato vinicolo in Irlanda è valutata attorno ai 77 milioni di litri, in base a una recente stima Euromonitor. Un dato che, dopo il crollo
Nonostante siano quasi 80 anni che il sistema di vendita di vino in America opera nella sua caratteristica forma su tre livelli – produzione, importazione e distribuzione – questa struttura
(di Alessandra Moneti) Obiettivo differenziazione per l’imposizione dell’Imu nel settore agricolo. Nella fiscalità del patrimonio immobiliare e dei terreni, compresi quelli vitati, il ministro delle Politiche agricole Mario Catania punta
La giunta regionale, su iniziativa dell’assessore all’Agricoltura Franco Manzato, ha approvato il quarto bando, relativo all’annualità di operatività 2011/2012, per l’erogazione di finanziamenti finalizzati a ristrutturare e riconvertire i vigneti,
La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Tiberio Rabboni, un bando (Delibera 1923/2011) di prossima pubblicazione sul Bollettino Ufficiale Regionale, che apre i termini per presentare domande di
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
© Copyright 2021 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop
Powered by ADVEPA COMMUNICATION S.r.l.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.