di Teresa E. Baccini Le aziende vinicole piemontesi si sono mosse per lo più in ordine sparso nell’organizzare la propria partecipazione all’Expo 2015, chi decidendo la presenza nel Padiglione
Unione Italiana Vini soc coop
di Teresa E. Baccini Le aziende vinicole piemontesi si sono mosse per lo più in ordine sparso nell’organizzare la propria partecipazione all’Expo 2015, chi decidendo la presenza nel Padiglione
Quante sono le cantine in California, e quante di queste sono “necessarie” alla salute del settore? Se n’è discusso in un affollato incontro di filiera tenutosi nella prima metà di
Il 2013 è stato un anno particolarmente positivo per le esportazioni di vino della Nuova Zelanda. Secondo l’associazione di categoria New Zealand Winegrowers, il valore del vino spedito oltreconfine ha raggiunto 1,37 miliardi di dollarineozelandesi,
Quali sono le varietà più popolari nel Regno Unito? Ce ne si può fare un’idea guardando le vendite dei più importanti commercianti. Tra questi Laithwaite, un’importante catena UK di enoteche
Gli scorsi 2 – 6 febbraio si è tenuta a New York, presso il Waldorf Astoria, la convention annuale Vino 2015, cui hanno partecipato un centinaio tra viticoltori italiani, sommelier
L’Italia è la Francia sono leader mondiali per l’esportazioni di vino imbottigliato, il nostro paese per volume, mentre la repubblica di Parigi per valore; la Spagna è invece oggi il
Recenti statistiche, compilate da International Wine & Spirit Research (IWSR) per Vinexpo, prevedono che entro il 2018 la Germania potrebbe superare l’Italia per consumi di vino. Si prevede, infatti, che
Come più volte scritto il Prosecco è uno dei pochi prodotti in crescita nello stagnante mercato del vino UK. Arriva ora la conferma di questo dato, lo scrive The Drink
Sabato 29 novembre dalle ore 11 alle 17, la Sala Gemito nella Galleria Principe di Napoli (di fronte al Museo Archeologico Nazionale) accoglie l’Asta di solidarietà a sostegno di Trame
L’ U.S. Trade Representative (USTR) è favorevole all’accordo di libero scambio tra UE e Stati Uniti. Il Transatlantic Trade and Investment Partnership, ancora in fase di definizione, dovrebbe cancellare i
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.