A tre anni dalla precedente ricerca, che ne indagava l’immagine presso i connazionali, si è tornati a interrogare gli italiani su Franciacorta, il vino e il suo territorio. Dall’indagine condotta
Unione Italiana Vini soc coop
A tre anni dalla precedente ricerca, che ne indagava l’immagine presso i connazionali, si è tornati a interrogare gli italiani su Franciacorta, il vino e il suo territorio. Dall’indagine condotta
Lo scorso settembre i supermercati Tesco hanno scoperto di aver fatto un errore di ben 250 milioni di sterline (quindi 315 milioni di euro) nella previsione degli utili semestrali. All’annuncio
La situazione della filiera vitivinicola argentina non è oggi delle migliori. Già qualche mese fa avevamo parlato (si veda qui) di uno studio della Fundación IDEAL i cui dati indicano che,
Se fino a poco tempo fa, nei supermercati giapponesi, il vino più venduto era quello della fascia di prezzo inferiore ai 1000 yen (circa 7,23 euro), da qualche mese a questa
Negli ultimi dodici messi a settembre le esportazioni di vino australiano sono cresciute in volume del 0,7% mentre sono calate in valore, per un totale di 6,88 milioni di ettolitri
Tra maggio 2013 e maggio 2014 il costo di gestione e lavorazione di un vigneto in Argentina è cresciuto del 36%. Lo rivela uno studio della Fundación IDEAL, organizzazione di
Di Adriano Del Fabro Il tour del Grape Field di Syngenta si è fermato all’azienda agricola “I Magredi” di Domanins di San Giorgio alla Richinvelda (Pordenone). Si tratta di una
Nei primi anni ottanta la superficie vitata dell’Unione Sovietica aveva raggiunto un’estensione di circa 200mila ettari. Il vigneto russo si era poi rimpicciolito, sia a causa della politica antialcolismo del
Il Comité interprofessionnel du vin de Champagne (CIVC) ha rilasciato all’inizio di maggio le nuove specifiche tecniche per la produzione sostenibile. Già dal 2001 i viticoltori e produttori di Champagne
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.