Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi e la Guardia di Finanza di Ravenna, nell’ambito dell’operazione ‘Max’, hanno
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che, con l’operazione ‘Hydrias’ di contrasto alle frodi nel settore vinicolo gli uomini dell’Ispettorato Repressione Frodi (Icqrf) del Mipaaf e quelli
Si è svolta lo scorso 21 maggio a Expo Milano 2015 la conferenza stampa «Diamo credito all’agricoltura italiana» con Il ministro Martina, il vicepresidente della Bei, Dario Scannapieco, il presidente
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato approvato oggi al Senato il disegno di legge Collegato in materia di agricoltura. “Con l’approvazione di oggi
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che sarà consentito agli agricoltori di stipulare le polizze assicurative agevolate sulle colture autunno primaverili e sulle colture permanenti fino
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato pubblicato sul sito del Mipaaf il report dell’attività operativa dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi (Icqrf) relativo all’anno 2014.
Nel novembre 2014 il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali lanciò una consultazione pubblica on-line in tema di etichettatura (ne avevamo parlato qui), parte delle misure di ‘Campolibero’ della Legge
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che il Ministro Maurizio Martina ha firmato il decreto, attuativo del provvedimento “Campolibero”, relativo alla dematerializzazione dei registri di carico e
Si svolgerà a Verona domenica 22 marzo alle ore 14.30 presso lo stand del Mipaaf il convegno “Vite: un futuro resistente” promosso dall’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari in collaborazione con la
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che nel corso della riunione di ieri del CIPE sono stati approvati sette nuovi contratti di filiera, per un volume complessivo
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più