Roma, 10 settembre 2013 – Una produzione vicina ai 45 milioni di ettolitri, un aumento del 7% rispetto al dato diffuso dall’Istat per il 2012 ed una buona qualità su
Unione Italiana Vini soc coop
Roma, 10 settembre 2013 – Una produzione vicina ai 45 milioni di ettolitri, un aumento del 7% rispetto al dato diffuso dall’Istat per il 2012 ed una buona qualità su
Il Cile sta progettando un sito di produzione e imbottigliamento di vino in Cina. La notizia, diffusa la scorsa settimana dal sito cileno d’informazione vitivinicola todovinos.cl, nasce da una dichiarazione
Continua a crescere il consumo di vini rosati a livello mondiale. Nel 2011, secondo un rapporto FranceAgrimer, il totale si è attestato a 22,4 milioni di ettolitri, contro i 21,7
Che ci sia qualcosa che non torna nei dati della produzione italiana 2012 non v’è ombra di dubbio. Dove questo qualcosa non torni, sembra una missione impossibile scoprirlo. Secondo i
Circa l’82% dei vini Dop giungono a certificazione in Italia. E’ quanto emerge dall’incrocio fatto tra il dato delle denunce di produzione Agea 2011 e quello del certificato 2012: su
Nel 2012 l’Italia ha prodotto 29 milioni di quintali di uva a Do-Ig, portato a certificazione 12,6 milioni di ettolitri di Doc-Docg per un totale imbottigliato tra Do e Ig
Tra estirpazioni e abbandoni si sono volatilizzati in Europa circa 280mila ettari a vigneto in un triennio. L’8% delle superfici vitate della Ue. Il resto l’hanno fatto le condizioni meteo
Un totale di 200 milioni di ettolitri, ovvero il -8% rispetto al 2011. E’ questo – secondo le ultime stime – il volume di vino che incantineranno i principali Paesi
Il settore vitivinicolo della provincia di Udine, nel II trimestre del 2012, registra una produzione in calo del -2,9%, ma una crescita del fatturato dell’1,1%, rispetto allo stesso periodo dello
Per la nuova vendemmia si prevede in Italia un altro record negativo. Il meno 8% rispetto a un 2011 che aveva già trascinato ai minimi storici la produzione vinicola nazionale,
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.