Anticipo dei termini di presentazione delle dichiarazioni di vendemmia e produzione al 15 dicembre ma, ancora per quest’anno, mantenimento della modulistica attuale: con una nota informale agli esponenti della filiera,
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che oggi il ministro Maurizio Martina, partecipando in Expo all’iniziativa di Finmeccanica sull’utilizzo della tecnologia, dei satelliti e dei droni
Nonostante si fosse chiesto a gran voce da parte della filiera un cambio di passo, con una nuova articolazione delle misure per garantire più fondi alla promozione, specie in quota
di Adriano Del Fabro La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha disposto di attivare, per la campagna 2015-2016, la Misura: “Promozione sui mercati dei Paesi terzi”, intervento che si
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato approvato oggi al Senato il disegno di legge Collegato in materia di agricoltura. “Con l’approvazione di oggi
Pericolo scampato. Il programma di promozione del bere responsabile Wine in Moderation, cui partecipa con diverse iniziative anche Unione Italiana Vini, potrà utilizzare ancora i finanziamenti dell’Unione Europea. Il Parlamento
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che sarà consentito agli agricoltori di stipulare le polizze assicurative agevolate sulle colture autunno primaverili e sulle colture permanenti fino
Il Programma Europeo “Wine in Moderation – Art de Vivre” cui partecipa con diverse iniziative anche Unione Italiana Vini, promuove una condotta consapevole nell’assunzione di bevande, la cultura del consumo responsabile come
Nel novembre 2014 il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali lanciò una consultazione pubblica on-line in tema di etichettatura (ne avevamo parlato qui), parte delle misure di ‘Campolibero’ della Legge
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che il Ministro Maurizio Martina ha firmato il decreto, attuativo del provvedimento “Campolibero”, relativo alla dematerializzazione dei registri di carico e
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più