Tutto sommato positivi gli andamenti trimestrali dell’export di vino nelle varie regioni. I pochi segni negativi si concentrano in realtà tutto minori dal punto di vista produttivo, come la Valle
Unione Italiana Vini soc coop
Tutto sommato positivi gli andamenti trimestrali dell’export di vino nelle varie regioni. I pochi segni negativi si concentrano in realtà tutto minori dal punto di vista produttivo, come la Valle
Ancora una riduzione di superfici nel 2012. L’Italia scende a 655.000 ettari, 9.000 in meno rispetto al 2011, 138.000 rispetto al 2000, quando si coltivavano circa 790.000 ettari a vigneto.Sono
Chiusura positiva per l’export tricolore a marzo. I dati indicano una crescita a valori, saliti a 1 miliardo di euro (+10%), a fronte di una riduzione sui volumi, 4,7 milioni
Dopo la fiammata di gennaio, ritornano a valori più normali le esportazioni italiane di vino. Ottimo l’andamento sulla colonna valori, in scia a come si era chiuso il 2012: +15%
In totale, l’agroalimentare italiano – vino compreso – ha fatturato nel 2012 35,8 miliardi di euro di export (+5%), contro un valore delle importazioni di 31,9 miliardi (in calo del
Parte con il turbo innestato il 2013 per l’export italiano. Nel primo mese dell’anno, l’Italia ha spedito in giro per il mondo 1,5 milioni di ettolitri, per un controvalore di
Bilancio più che lusinghiero per le esportazioni italiane di vino nel 2012. A fronte di una generale contrazione a volumi, -9% (non dimentichiamo che si sta parlando di vini per
Nella classifica dei big exporter mondiali, ci sono alcune conferme rispetto all’analisi fatta l’anno scorso, e ci sono alcune novità. Le conferme sono ai primi tre posti, dove la Francia
Rispetto a quanto avevamo detto nel corso della presentazione dell’Osservatorio del vino di Unione Italiana Vini, ben poco è cambiato nel corso del 2012 sul fronte del nostro export. Il
Il dettaglio dell’export italiano di vino per regioni conferma il primato per il Veneto, che con oltre 1,4 miliardi di euro, oltre a crescere dell’8%, vale il 31% del totale
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.