Come già avvenuto nel mese di febbraio (ne abbiamo parlato qui) anche a marzo è il vino in bottiglia a sollevare le sorti dell’export vinicolo cileno. Nel terzo mese dell’anno vi
Unione Italiana Vini soc coop
Come già avvenuto nel mese di febbraio (ne abbiamo parlato qui) anche a marzo è il vino in bottiglia a sollevare le sorti dell’export vinicolo cileno. Nel terzo mese dell’anno vi
L’export di vino argentino, durante il mese di febbraio 2014, è cresciuto del 22% nel fatturato e del 18% nel volume rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Le vendite di
Le esportazioni d’imbottigliato cileno sono cresciute in valore del 15% e in volume del 12% nel mese di febbraio. Il fatturato ammonta a 94 milioni di dollari e 3,2 milioni
Secondo i dati della Murphy Wine Company il prezzo dei vini sfusi francesi è cresciuto in modo consistente negli ultimi tre anni. Entrando nello specifico: il prezzo dei vini bianchi
L’Italia produce ogni anno rossi e bianchi nella stessa misura. Ma cosa esporta di più? Siamo andati a fare due conti, e i dati che emergono sono abbastanza interessanti. Innanzitutto
Il 2013 passerà alla storia dell’Italia enologica. Con un bilancio da prima della classe, che porta il nostro Paese a infrangere il muro dei 5 miliardi di valore all’export, per
I dati sull’export dal quinto continente diffusi da OeMV rivelano che nel 2013 sia Australia che Nuova Zelanda hanno esportato meno vino rispetto all’anno precedente. Australia. Si tratta per lo scorso hanno
L’ufficio di Rabobank Food & Agribusiness Research and Advisory group ha pubblicato, a inizio febbraio, il report periodico Global Wine Industry per il quarto trimestre 2013. Eccone i punti salienti. Uk. Per il mercato del
Caucasia Wine Thinking ha pubblicato i dati sulle esportazioni di vino dall’Argentina per l’anno 2013. Il volume totale delle spedizioni all’estero è diminuito lo scorso anno del 15,8% sul 2012,
Lo scorso 3 febbraio l’Ufficio Studi e Politiche Agricole cilene (PASO) ha comunicato i dati ufficiali sull’export del vino dal Cile per l’anno 2013 Tra vini e mosti vi è
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.