Come già avvenuto nel mese di febbraio (ne abbiamo parlato qui) anche a marzo è il vino in bottiglia a sollevare le sorti dell’export vinicolo cileno. Nel terzo mese dell’anno vi
L’export di vino argentino, durante il mese di febbraio 2014, è cresciuto del 22% nel fatturato e del 18% nel volume rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Le vendite di
Le esportazioni d’imbottigliato cileno sono cresciute in valore del 15% e in volume del 12% nel mese di febbraio. Il fatturato ammonta a 94 milioni di dollari e 3,2 milioni
Secondo i dati della Murphy Wine Company il prezzo dei vini sfusi francesi è cresciuto in modo consistente negli ultimi tre anni. Entrando nello specifico: il prezzo dei vini bianchi
L’Italia produce ogni anno rossi e bianchi nella stessa misura. Ma cosa esporta di più? Siamo andati a fare due conti, e i dati che emergono sono abbastanza interessanti. Innanzitutto
Il 2013 passerà alla storia dell’Italia enologica. Con un bilancio da prima della classe, che porta il nostro Paese a infrangere il muro dei 5 miliardi di valore all’export, per
I dati sull’export dal quinto continente diffusi da OeMV rivelano che nel 2013 sia Australia che Nuova Zelanda hanno esportato meno vino rispetto all’anno precedente. Australia. Si tratta per lo scorso hanno
L’ufficio di Rabobank Food & Agribusiness Research and Advisory group ha pubblicato, a inizio febbraio, il report periodico Global Wine Industry per il quarto trimestre 2013. Eccone i punti salienti. Uk. Per il mercato del
Caucasia Wine Thinking ha pubblicato i dati sulle esportazioni di vino dall’Argentina per l’anno 2013. Il volume totale delle spedizioni all’estero è diminuito lo scorso anno del 15,8% sul 2012,
Lo scorso 3 febbraio l’Ufficio Studi e Politiche Agricole cilene (PASO) ha comunicato i dati ufficiali sull’export del vino dal Cile per l’anno 2013 Tra vini e mosti vi è
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più