Negli scorsi tre mesi, il valore delle vendite di sparkling wine nell’horeca del Regno Unito ha raggiunto la considerevole cifra di 84 milioni di sterline, corrispondenti a un incremento di
Unione Italiana Vini soc coop
Negli scorsi tre mesi, il valore delle vendite di sparkling wine nell’horeca del Regno Unito ha raggiunto la considerevole cifra di 84 milioni di sterline, corrispondenti a un incremento di
Welcome back, China Finally, the evolution of world wine trade (bottled wines, sparkling excluded) turns to positive in the 3rd quarter of the year, with a primary contribution provided
I mesi di settembre e ottobre sono stati particolarmente soleggiati nella campagna inglese. La frequenza delle giornate di sole è stata tra il 15 e il 25% maggiore rispetto alla
L’Observatorio Vitivinícola Argentino ha rilasciato i dati sulle esportazioni di vino per primi sette mesi dell’anno in corso. In generale le spedizioni oltreconfine si sono incrementate del 5,59% nei volumi,
Il fenomeno sparkling wine, se è lecito definire così la crescente sete di spumanti che sta caratterizzando il commercio mondiale del vino, comincia a far sentire la sua forza anche
La nostra panoramica sul mercato statunitense del vino si arricchisce con la classifica delle 21 etichette di spumanti esteri e Champagne più vendute, in termini di volume, lo scorso anno (trovate qui quella dei 25 marchi domestici
Le vendite di spumante in Usa continuano a galoppare. Nel primo semestre dell’anno, nel settore off-premise monitorato da Nielsen (il 70% del totale), il mercato ha sfiorato i 700 milioni
Il market report di fine Q2 della Wine and Spirit Trade Association (WSTA) indica che nel primo semestre 2015 i consumi di alcolici in Gran Bretagna sono tornati a crescere
Provincia canadese interessante per consumi di vino è il British Columbia. In totale, al monopolio BCLDB (British Columbia Liquor Distribution Branch) sono transitati nel 2014 poco meno di 70 milioni
Nel 2014 il consumo di spumanti in Usa ha fermato le lancette sopra il milione e 600.000 ettolitri, un nuovo record assoluto, dovuto in grossa parte all’affermarsi negli ultimi tempi
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.